FERMO – Nel corso dell’incontro, i presidenti e i consiglieri delle cinque Province marchigiane hanno approvato il consuntivo 2022 e confermato la solidità dello stato economico-finanziario dell’Associazione
TERRITORIO – I consiglieri fermani Cesetti, Marinangeli, Putzu e Marcozzi sottolineano come l’unità di tutte le forze politiche confermi il ruolo strategico degli interventi. Sul fronte delle risorse da reperire i consiglieri spingono su quelle necessarie al potenziamento della viabilità di Valtenna e Valdaso, della Mare Monti nel tratto Servigliano-Amandola e delle intervallive tra Fermano e vallata del Chienti nel tratto Amandola-Sarnano-Caldarola.
SI E’ CHIUSA la 55esima edizione della manifestazione vitivinicola ed enologica più importante d’Italia tra ospiti vip, incontri internazionali e dirette televisive e radiofoniche di caratura nazionale
EVENTO – Partirà il 22 aprile e si concluderà il 15 giugno. Il cartellone prevede 14 serate. Si svolgeranno tra le province di Fermo e Ascoli Piceno. La prenotazione è effettuabile direttamente la ristorante e per qualsiasi info è possibile contattare Turis.Marche, cooperativa promotrice dell’iniziativa con la collaborazione di Ais Marche e il patrocinio della regione Marche
FERMO – Il primo cittadino della città capoluogo nelle vesti di presidente della Conferenza dei Sindaci dopo l’incontro di ieri con la Rsu: «Abbiamo concordato una forte richiesta di cambio di passo da parte della Regione per la sanità del Fermano». Conferenza dei Sindaci ufficiale convocata per il 12 aprile
PORTO SANT’ELPIDIO – Alla palestra di via Legnano, nel pomeriggio odierno, si è svolto un evento dedicato ad uno sport innovativo che si ispira al basket, ma ha caratteristiche particolari e prevede che nella stessa squadra giochino insieme disabili e normodotati, uomini e donne di età differenti. Giampietro Cappella e Maria Lina Vitturini: «Speriamo che nel corso del tempo queste occasioni di condivisione si moltiplichino». Antonio Belleggia ed il professor Guerrieri: «In fase di programmazione un torneo estivo ed altre iniziative»
IL PRESIDENTE degli industriali del Fermano, Fabrizio Luciani: «Welfare aziendale e innovazione: due sfide da vincere. Il Fermano ha chiuso un 2022 caratterizzato dall’export, che ha permesso anche di mantenere un 68,4% di tasso occupazionale nella fascia under 64. «Il problema è che restiamo una provincia con un enorme gap infrastrutturale. A14 e intervalliva Campiglione-Valdaso sono ferme al palo, finalmente sono stati stanziati fondi per la Monti Mare, almeno per il tratto previsto da Amandola a Servigliano. Bene, ma non basta, ragioniamo già sul tratto mancante»
FIERA – Il Consorzio ha presentato alla prestigiosa fiera di Verona una nuova ricerca sul posizionamento dei prodotti di casa nostra a marchio Doc e Docg. A parlare, Marco Simoncini, rappresentante di “Metrica Ricerche” srl, Giorgio Savini, presidente del Consorzio di Tutela Vini Piceni e l’assessore regionale Andrea Maria Antonini
FERMANO – Il segretario regionale Paolo De Angelis: «Vorrei ricordare alle amministrazioni comunali di Fermo e di Porto San Giorgio, che il Sim Carabinieri ha da tempo sottoscritto con l’Anci un accordo per dare supporto alle Polizie Locali e ci rendiamo da subito disponibili per un incontro pubblico in cui trovare insieme soluzioni condivise, anche nella gestione dei sistemi di videosorveglianza che potrebbero veramente fare prevenzione, con l’utilizzo di specifici software predittivi»
PD – Prima riunione della direzione regionale del Pd a guida Bomprezzi. Sanità, lavoro e lotta alle disuguaglianze le priorità. A tre esponenti dem sangiorgesi sono stati assegnati i coordinamenti di altrettante aree tematiche. Si tratta di Nicola Loira, Andrea Di Virgilio, Greta Vesprini.