FERMANO – La cerimonia, presieduta dal prefetto di Ancona Darco Pellos è stata caratterizzata dagli interventi del presidente Camerale Gino Sabatini. Presente anche il prefetto di Fermo, Michele Rocchegiani. I tre premiati della provincia sono Rosario Capparuccia di Montappone; Franco Federini di Fermo e Adorno Ferretti di Santa Vittoria in Matenano
PORTO SAN GIORGIO – Celebrata nella parrocchia Gesù Redentore, in coincidenza con la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La preziosa presenza dell’arcivescovo di Fermo: «Il pellegrinaggio è espressione di maturità nella fede e di passione per l’uomo»
IL CONVEGNO è organizzato dalla Banca del Piceno e sarà presente l’assessore regionale Andrea Antonini e vari esperti
APPROVATA dal Consiglio regionale quella promossa dall’assessore all’agricoltura Andrea Antonini con il sostegno del gruppo consiliare della Lega, Marco Marinangeli relatore di maggioranza
L’ALLARME lanciato dal procuratore generale della Corte di Appello di Ancona, Roberto Rossi, che ha illustrato i dati regionali: a Fermo sono state applicate 57 misure cautelari o coercitive per violenza di genere. Poi l’appello: «Lavorare anche sui giovani, che a 9 o 10 anni hanno già un cellulare con cui collegarsi a internet. I social generano modelli non proprio dei migliori»
REPORT – L’indice della criminalità così come elaborato dal Sole 24 Ore colloca Fermo ed il Fermano al 55° posto tra le 107 province italiane. Un territorio, quindi, tutto sommato tranquillo leggendo nel dettaglio i numeri. Va detto che quelli esaminati dal Sole 24 Ore sono riferiti al 2022 e partono dal totale delle denunce presentate alle forze dell’ordine (5.104) ovvero 3.049 ogni 100mila abitanti. I reati presi in considerazione sono 26.
LA CERIMONIA con la consegna dei riconoscimenti, oggi ad Ancona, a Rosario Capparuccia di Montappone, Franco Federini di Fermo e Adorno Ferretti di Santa Vittoria in Matenano
IL DIRETTORE di Confindustria Fermo, Giuseppe Tosi: «Venti posti, la metà per donne, a occupazione garantita». Dura 800 ore, è per giovani dai 18 a 25 anni che hanno la possibilità di essere assunti con un contratto di apprendistato per un minimo di sei mesi fino a un anno
I PROTAGONISTI del territorio fermano che domani verranno insigniti ad Ancona di questo riconoscimento, alla presenza del Prefetto di Fermo, Michele Rocchegiani, sono Rosario Capparuccia, nato a Montappone ed lì residente (Sigma SpA di Altidona), Franco Federini, nato a Fermo e residente in città (Poste Italiane SpA di Ascoli Piceno) e Adorno Ferretti, nato ad Amandola e residente a Santa Vittoria in Matenano (Sigma SpA di Altidona).
CLASSIFICA de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle 107 province italiane. Entrando un po’ nel dettaglio dei macro-indicatori, quello relativo al tema della ricchezza e dei consumi vede Fermo ed il suo territorio salire al 52esimo posto, mentre se diamo uno sguardo alla categoria “affari e lavoro” balza agli occhi che la nostra provincia scende al 104esimo posto per numero di cessazioni ogni 109 imprese