CONFRONTO e analisi post Primarie e pre elezioni ai microfoni di Zoom, su Radio Fm1, con Meri Marziali, Luca Piermartiri, Patrizia Canzonetta, Chiara Croce e Stefano Pompozzi. Intervento telefonico del senatore Francesco Verducci
INTERVENTI – In totale il valore è pari a 899 milioni di euro, di cui 643 milioni per i lavori, così ripartiti a livello regionale: 201 milioni in Abruzzo per 48 scuole; 93 milioni nel Lazio per 31 scuole; 319 milioni nelle Marche per 91 scuole; 284 milioni in Umbria per 58 scuole
IL PUNTO del presidente interprovinciale Federcaccia: «Tra il Fermano e l’Ascolano nel contiamo oltre 100 esemplari. E se le femmine danno alla luce tre o quattro cuccioli in media, il conto è presto fatto». Danni per decine di migliaia di euro, secondo il presidente Atc, Basilio Vitali, causati da animali selvatici
LA REGIONE ha approvato le linee guida per quattro bandi, un intervento specifico per l’ambito sanitario
RICOSTRUZIONE e riparazione si saldano e diventano le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del cratere, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo. Le parole del commissario Guido Castelli e del ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci
AMBIENTE – Serve trovare un ente capofila per coordinare i lavori in vista del Contratto di Fiume ma la trama si infittisce. Fabio Senzacqua, assessore del comune di Porto San Giorgio, invoca Fermo e la Provincia. Calcinaro rispedisce l’invito al mittente e Ortenzi tace. Intanto i sindaci delle aree interne attendono un accordo. Chi farà la prima mossa concreta?
CONDOMINI – «È un grande risultato che ci gratifica a livello personale oltre che professionale: sapere che molte famiglie (alcune con difficoltà economiche), grazie all’impegno e alla perizia da noi profusi, potranno godere di importanti aiuti per innovare impianti vetusti ci rende orgogliosi, costituendo ulteriore stimolo a migliorarci: sono stati attribuiti finanziamenti per circa 200 mila euro rispetto ai 400 mila totali stanziati dalla società Atac»
OPERAZIONE della Guardia di Finanza del comando provinciale di Fermo, guidato dal colonnello Massimiliano Bolognese, con gli amici a quattro zampe specializzati nel fiutare banconote. Il tenente colonnello Emanuele Pietroni: «Il cash-dog è un’unità cinofila anti-valuta, un cane di razza pastore tedesco che, a seguito di addestramento specifico, è in grado di affinare l’olfatto onde riconoscere l’odore dalle banconote»
FERMO – Il punto del primo cittadino sull’incontro chiesto a gran voce dalla Rsu dell’Ast «Non so quanto questa richiesta possa servire» e sull’inaugurazione del nuovo nosocomio di Campiglione «Fine 2024? Penso che il termine possa essere quello». Intanto il 15 aprile scadranno i mandati dei commissari straordinari delle Aziende sanitarie territoriali, tra i quali il commissario della Ast di Fermo, Roberto Grinta. Un momento inevitabile, che tuttavia potrebbe bloccare momentaneamente alcuni passaggi e decisioni di carattere amministrativo
IL PRIMO incontro si è già svolto domenica scorsa a Mogliano mentre il secondo incontro si terrà il 19 marzo a Monte Giberto. Il delegato diocesano Don Andrea Bezzini: «Nel suo messaggio per la Quaresima 2023 Papa Francesco ci invita a cercare spazi e luoghi per incontri più significativi con il Signore»