FERMANO – Nel corso della stagione estiva appena trascorsa, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Fermo ha disposto un potenziamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria su tutto il territorio provinciale, in particolare nelle località a più alta vocazione turistica. Ecco il report delle Fiamme gialle
COPPA – Nella giornata di ieri sono andate in scena le gare di ritorno dei sedicesimi di finale per l’Eccellenza, oltre a quelle degli ottavi di finale per la Promozione. In Eccellenza, dove la vittoria della Coppa Marche regala un pass per tentare la scalata alla Serie D, il Montegranaro è rimasto a riposo. Già […]
FERMANO – Altra nottata di interventi senza sosta per i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Fermo. Sorvegliati speciali anche i fiumi. La guardia resta alta, l’allerta non è ancora rientrata. Danneggiate due auto: una in sosta, a Fermo, e una in movimento, a Ortezzano. Non si registrano feriti
METEO – Questa mattina incontro in prefettura. Scattano le ordinanze per la chiusura delle scuole per «previste condizioni meteorologiche avverse ai fini di protezione civile per il rischio meteo, idrogeologico e idraulico. Nello stesso avviso è previsto, dalle ore 00:00 sino alle ore 24 di domani un livello di allerta (livello di criticità) arancione»
FERMANO – Raffica di interventi da ieri notte per il 115. Soccorsa una persona a Fermo. Incendio contatore elettrico a Moresco e allagamenti vari in tutto il Fermano, dalla costa alla montagna: sos a Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano, Pedaso, Altidona, Moresco e Santa Vittoria in Matenano
METEO – Il bollettino della Protezione civile regionale. Il quesito del primo cittadino di Fermo: «Di solito mi arriva il messaggio di allerta della protezione civile regionale anche per poche gocce. Sulle previsioni meteo vedo che tra domani e dopodomani annunciano un mezzo diluvio universale ma non ho ricevuto allerte fino ad ora…chi avrà ragione?»
L’ANALISI di Cna Marche. Silenzi e Bordoni: «In queste realtà sarebbe opportuno mantenere uno sportello ‘leggero’ con un addetto uno o due giorni alla settimana o una cassa continua e uno sportello bancomat»
REPORT de Il Sole 24 Ore – Provincia fermana, dove spicca l’elevato numero di denunce per furto: 1927. Oltre 600, invece, le denunce per danneggiamenti e ben 177 quelle per lesioni dolose. In linea con il trend nazionale, nel Fermano esplodono anche le denunce legate alle truffe ed alle frodi informatiche: 801. Di conseguenza anche i delitti informatici: 80. Da non sottovalutare neanche il numero di denunce presentate nel 2023 per furto in abitazione: 467 ovvero 278 ogni 100mila abitanti. Meglio sul fronte dell’usura e del reato di associazione di tipo mafioso. In entrambi i casi non sono state registrate denunce dalle forze dell’ordine.
CALCIO – Bella vittoria del Monturano Campiglione, altro pari invece del Montegranaro. In Promozione fanno festa il Porto Sant’Elpidio e la Palmense, che si aggiudica il derby
MONTE URANO – La novità è stata dettata dalla sempre maggiore richiesta di una clientela ormai fidelizzata negli anni. Claudio Nasini: «Attraverso il nostro lavoro cerchiamo di rimodellare la persona in base alla sua natura psicofisica. Ci siamo accorti infatti che il 60% dei problemi che abbiamo curato è dovuto alla postura non corretta e alla sfera psicologica, in particolare allo stress del moderno stile di vita». La sala sarà attiva sei giorni su sette, con orario continuato (lunedì-venerdì) dalle 8.30 alle 20.30, il sabato dalle 9 alle 13. La palestra si trova in viale I maggio a Monte Urano