Monte Urano
INCIDENTI – Il primo è intervenuto su un sinistro stradale e ha minacciato i militari dell’Arma con un ‘vi vengo a cercare’ e non fornendo le proprie generalità. L’altro aveva anche un tasso alcolemico 5 volte superiore a quanto consentito dal codice della strada
I DATI del Servizio Sanità – Il 13% dei tamponi del percorso nuove diagnosi è positivo. I ricoverati scendono. 38 dei contagiati hanno sintomi
L’ANNUNCIO è del responsabile della Struttura dipartimentale Eliccorso delle Marche Germano Rocchi, che però non nasconde gli ostacoli tecnici e burocratici relativi all’iter autorizzativo per il volo secondario e, soprattutto, notturno. Problemi per l’atterraggio di “Icaro” a San Benedetto, in questo periodo: si deve ricorrere alla piazzola Soi di Ascoli
FERMANO – Elena Simoni, presidente dell’Avis del Fermano, ringrazia il direttivo per la fiducia accordata e rivolge un appello ai donatori per fronteggiare il fabbisogno estivo di raccolta. Dalla neo presidente i complimenti al primario del centro trasfusionale di Fermo, dott.ssa Giuseppina Siracusa, per il nuovo incarico di direttore del dipartimento trasfusionale regionale.
MONTE URANO – I controlli relativi al rispetto dell’ordinanza saranno effettuati dalla Polizia Locale. Le violazioni verranno punite con una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – L’incidenza dei positivi sale dunque al 12% (ieri era all’8%), stabile invece il tasso di contagi ogni 100mila abitanti a quota 78,99
CORONAVIRUS – Dal 16 agosto i ragazzi potranno recarsi liberamente nei punti vaccinali. L’iniziativa della Regione in vista del ritorno a scuola. Stesso iter anche per i tesserati delle federazioni sportive
INCIDENTE – Un giovane 26enne dell’ entroterra fermano, sottoposto ad accertamento del tasso alcolemico mediante etilometro in dotazione ai militari, è risultato positivo con tasso alcolemico triplo rispetto a quello ammesso dalla legge.
FERMO – Il presidente della Conferenza dei Sindaci, Paolo Calcinaro, fa il punto sull’incontro: “Tra i vari argomenti anche quello per quali specializzazioni, nelle Marche sud, si punta su Fermo. E quelle ovviamente vanno rafforzate. Abbiamo anche parlato dei punti vaccini sul territorio che vanno sostenuti e supportati”. Si lavora per la riduzione dei tempi di attesa al Pronto soccorso e al blocco operatorio. Riapre riabilitazione a P.S.Giorgio
COVID – Intervista a Francesco Paolo Perri, ex primario del reparto di Pediatria e Neonatologia : da giorni riceve moltissime telefonate di mamme che chiedono consigli, chiarimenti e rassicurazioni.