ECONOMIA & LAVORO – Dati in consistente diminuzione rispetto a quelli del mese di luglio, a causa del fattore della stagionalità, ma in incremento del +6,7% rispetto al mese di agosto dello scorso anno
A MONTEGIORGIO incontro, organizzato da Confartigianato, con l’assessore Castelli sui bandi in partenza. Ipotesi Monti-Mare in tre anni. Menichelli: «Il nostro impegno sarà quello di accompagnare gli imprenditori al raggiungimento del contributo, passando per la progettazione e la rendicontazione»
ANCONA – Dopo 2 anni di stop per l’emergenza sanitaria, oggi in piazza Roma il primo dei due appuntamenti con ‘Lauree in piazza’ per gli studenti delle facoltà di Agraria, Medicina e Scienze. Domani si replica per i neo ‘dottori’ di Economia e Ingegneria. Il prof. Gian Luca Gregori ha definito i giovani «il bene più prezioso» e ha auspicato che «le carriere, la vita, la crescita professionale» li portino «a essere anche debitori e debitrici, verso la nostra università come è successo a me»
DOPO il corso di due mesi stanno iniziando il periodo di tirocinio presso imprese del Piceno e del Fermano
JOVA BEACH PARTY – Tra gli ambientalisti e l’amministrazione comunale di Fermo è ormai guerra aperta. Sabato 30 luglio, alle 11.30 è prevista una manifestazione di protesta contro il maxi-evento. Si poteva evitare di esacerbare i toni? Probabilmente sì, ma è una strada mai percorsa
SITUATA presso il Parcheggio Bozzoni, in attesa dell’inaugurazione ufficiale alla presenza anche del commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini. Il sindaco Luca Piergentili: «Siamo molto soddisfatti, è la conferma dell’attenzione che questa Amministrazione mette nella valorizzazione di tutto ciò che ruota intorno al turismo»
IL COMITATO regionale Marche ha attivato, in via sperimentale, l’ufficio “Eventi in Sicurezza” per la stagione estiva 2022
JOVA BEACH PARTY – Il Tag Costa Mare torna sulle dichiarazioni di ieri del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro: «La vicenda del “Jova Beach Party” ha assunto contorni surreali»
CONFINDUSTRIA – Soddisfatta per l’esito e l’entusiasmo riscontrato dai partecipanti, Elisa Lanciotti Presidente Giovani Imprenditori di Assocalzaturifici: «Questa è solo la prima tappa di un articolato programma di incontri formativi»
LA POLIZIA DI STATO durante il periodo estivo, è impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini non solo attraverso il costante monitoraggio del territorio ma anche con l’intensificazione dei servizi di prevenzione dei reati predatori. Per scongiurare questo pericolo occorre, anche da parte del cittadino, adottare alcuni semplici accorgimenti utili a prevenire possibili intrusioni