FUTSAL – Titolo provinciale ormai ad un passo, per il Torchiaro C5, che potrebbe arrivare matematicamente già tra qualche ora; i campioni uscenti del Black Rose Montegranaro resta l’unica formazione a nutrire una seppur minima possibilità di ribaltare l’esito finale; fuori gioco le altre inseguitrici Futsal Comunanza e incompresi Fermo, in lizza solo per il terzo gradino del podio. Torna in testa alla graduatoria marcatori Simone Roberti del Torchiaro C5 a precedere Matteo Verdecchia e Francesco Leti
FERMO – In occasione dell’incontro di oggi, giovedì 4 maggio, al Teatro dell’Aquila, Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello Sviluppo a Unipd, è stata ospite di Alessandro Luzi a Radio Fm1: «La valutazione non deve giudicare ma aiutare a compiere il passo successivo. Il mal di scuola è generato dall’eccessiva mole di informazioni. La mente non è un contenitore di nozioni ma un elaboratore di emozioni e conoscenze».
MONTAGNA – L’ex sindaco di Amandola, Riccardo Treggiari, snocciola i dati: «Amandola 3.266; Comunanza 2.915; Montefalcone Appennino 369; Montefortino 1.047; Monte Monaco 519; Monte San Martino 698; Sarnano 3.042; Smerillo 333. Solamente nell’ultimo anno il gruppo di Comuni considerati, ha perso ben 151 abitanti. Credo che i sindaci, in primis, debbano prendere il toro per le corna, abbandonare ogni risibile residuo campanilismo, per dar vita ad un primo nucleo»
FOCUS su assistenza domiciliare, lavoro per disabili e persone fragili, Pnrr e progettazione sostenibile
FERMO – Monsignor Andreozzi prenderà il posto di monsignor Armando Trasarti, anch’egli partito da Fermo nel 2007 (dopo essere stato nominato da Papa Benedetto XIV) e da poche settimane in pensione. Monsignor Andreozzi dal 2020 è rettore del pontificio seminario ad Assisi
IL RESPONSABILE regionale di Riconquistare l’Italia: «Se vogliamo ricercare le cause fondanti di questo crollo, non dobbiamo far altro che guardare alle sempre minori risorse investite dal settore pubblico. Tuttavia il dato non interessa soltanto le condizioni strettamente economiche, ma le ripercussioni che un ambiente lavorativo così malandato ha sull’interezza della salute individuale e della comunità locale»
ANALISI – Per quanto riguarda i lavoratori indipendenti, il Fermano registra un -28,3 %. L’occupazione migliora ma non raggiunge ancora i livelli pre-Covid. Cresce l’export con una variazione rispetto all’anno precedente di un +37,6%. Il presidente Confartigianato interprovinciale Mengoni: «Il Dl lavoro ci fa imboccare la strada giusta»
ALLERTA METEO valida per tutta la giornata di oggi. I pompieri sono intervenuti nella notte in soccorso ad una persona impantanata con l’auto in contrada Cantagallo a Fermo, oltre a frane e allagamenti. Domato anche un incendio in un seminterrato a Sant’Elpidio a Mare.
IL FATTO – Il ragazzo è stato ferito con un fendente al torace questo pomeriggio alle 18 circa. Trasportato con Icaro all’ospedale Torrette di Ancona, pare che non sia però in pericolo di vita. Sull’accaduto indagano i Carabinieri con l’ausilio della Polizia
LAVORO – Il presidente della Regione Marche dopo essere stato informato dal ministro Urso che il Consiglio dei Ministri ha approvato l’esercizio dei poteri speciali che autorizza la fusione con i turchi di Arcelik per la creazione di un Gruppo europeo degli elettrodomestici