CRITICA – Il consigliere regionale del Partito Democratico si scaglia contro l’attuale Giunta regionale: «È completamente allo sbando e paralizzata dalla campagna elettorale che vede impegnati ben quattro assessori su sei, peraltro titolari di deleghe strategiche come il bilancio (Castelli), lo sviluppo economico (Carloni), il lavoro (Aguzzi) e l’istruzione (Latini)»
ASCOLI – Revocati i fondi per le rurali che non rientrano nelle aree interne. C’è anche chi aveva avviato gli investimenti, in ragione dell’ammissione al finanziamento. La Federfarma pensa al ricorso. Nel frattempo, dopo il ruolo strategico nella lotta al Covid, è ormai imminente anche l’autorizzazione ministeriale che vedrà le farmacie delle Marche, prime in Italia, operative nella profilassi contro l’Herpes zoster
COVID – Con circolare ministeriale dello scorso 31 agosto, è stato ridotto da 7 a cinque giorni il periodo di isolamento per le persone contagiate dal Covid 19. Al termine dovrà essere comunque effettuato un test. In caso di positività persistente, si potrà interrompere l’isolamento al termine del 14° giorno dal primo tampone positivo, a prescindere dall’effettuazione del test.
I PROVVEDIMENTI adottati o al vaglio dei sindaci del Fermano, dalla ‘limitazione’ dell’illuminazione pubblica alla contrazione sulle giornate in Comune. Ma unanime la richiesta al Governo di misure valide per tutti
FERMO – Il nuovo comandante arriva da Macerata dove ha condotto, alla guida del Nucleo di polizia economico-finanziaria, ha condotto brillanti operazioni. Il colonnello Regina, invece, assumerà un prestigioso incarico a Roma
CRISI – L’aumento vertiginoso del prezzo di energia e gas preoccupa imprese e cittadini. A riguardo abbiamo sentito Roberto Vittori, presidente dell’Ordine Commercialisti e Revisori contabili di Fermo; Emanuele Corradi, presidente Solgas; Alessandra Petracci, direttore generale Pegas Srl; Gianluca Vecchi, presidente Ataf
IL PRESIDENTE della Regione Acquaroli: «In secondo luogo è stata accettata una visione unitaria regionale dell’intervento, suddiviso in fasi, come abbiamo da sempre proposto»
IL COORDINATORE regionale Marchetti e il responsabile giovani D’Urso chiedono anche che venga «abolito il numero chiuso a Medicina»
PER IL PRESIDENTE del settore «serve un patto con le griffe per attrarli e formarli, anche perchè questo è un punto fermo del mandato del nuovo presidente di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani»
IL PRESIDENTE della fondazione San Giacomo della Marca: «Occorre che la comunità continui ad essere presente quando di scenderà nel dettaglio della progettazione ottenendo un completo arretramento su tutto il tratto marchigiano per quanto riguarda il tracciato ferroviario relativo alle merci, all’Alta velocità, ai treni veloci ed un arretramento autostradale da Porto Sant’Elpidio sino al casello della Val Vibrata»