FERMANO – Il il senatore di Forza Italia: «Se non vogliamo “relegare la costa Adriatica al sottosviluppo per i prossimi cinquant’anni” abbiamo oggi l’opportunità e il dovere di collegarla al resto del Paese facendo correre l’Alta velocità da Bologna a Bari»
FERMANO – Il consigliere regionale, nonché presidente della II Commissione Permanente: «Crediamo fermamente che con le misure previste dalla nuova programmazione dei Fondi Europei, le Marche riusciranno ad uscire presto e bene dalle regioni in transizione»
LAVORO – Secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche, che ha elaborato i dati Excelsior – Unioncamere, a giugno di quest’anno, le imprese hanno richiesto 5.400 tra cuochi e camerieri ma hanno potuto assumerne solo 3.175. Gli altri 2.225, pari al 41,2 per cento sono rimasti sulla carta ma non sono mai entrati in cucina o in sala ristorante. Nel 28,5 per cento perché sono mancati i candidati disponibili a farsi assumere e nell’8,7 per cento per preparazione inadeguata
POLITICA – Noi di centro, la formazione politica creata da Clemente Mastella, si sta radicando sul territorio marchigiano. A Benevento incontro tra il fondatore ed i vertici regionali delle Marche rappresentanti da Gaetano Massucci e Massimo Giulietti. A breve verrà costituita la segreteria provincia nel pesarese.
FERMANO – L’intervento è rivolto agli istituti dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado (sia statali che paritarie) e agli Istituti secondari di secondo grado (sia statali che paritari) con sedi nelle Marche. Il contributo concedibile per ciascun dispositivo è pari a 1.500 euro
ERAP – Si è tenuto il giorno 7 luglio 2022 presso il presidio Erap di Ascoli Piceno un importante incontro promosso dal presidente Erap Marche Saturnino Di Ruscio, su impulso del consigliere Sergio Cinelli, con i rappresentanti della Regione Marche in particolare l’assessore Guido Castelli e il presidente dell’apposita III Commissione Consiliare Andrea Maria Antonini. L’oggetto dell’incontro è stato il tema casa e le azioni che la Regione Marche ed il suo ente strumentale dedicato al settore, l’Erap Marche, metteranno in campo per fronteggiarlo nel breve-medio periodo
FERMANO – Dopo la costituzione di uno spazio online per conoscere da vicino le imprese d’eccellenza del territorio, con tanto di e-commerce in collaborazione di Mymarca, l’iniziativa allarga i suoi orizzonti con Il bello dell’Artigianato Artistico: una guida che è anche un ulteriore luogo di contatto tra pubblico e attività produttive
TREIA – Il commissario europeo agli Affari economici (ospite a distanza) ha parlato della guerra in Ucraina («ha provocato un effetto negativo sulla transizione climatica e conseguenze sulle forniture energetiche»), della sfida della transizione energetica («Non dobbiamo rinunciare al futuro e al pacchetto di riforme legislative più importanti che l’Ue abbia mai intrapreso»), di riduzione di anidride carbonica, del Pnrr
FERMANO – Ha 48 anni, è di Pesaro e succede ad Elvezio Picchi di Ascoli Piceno che ha ricoperto l’incarico per due mandati e che, come da statuto, non era ricandidabile. Ha parlato del lavoro e delle responsabilità che lo attendono nel proseguire il percorso tracciato e di intraprendere nuove sfide e cambiamenti, per i quali confiderà nel supporto di un direttivo composto, per la prima volta, in gran parte da giovani infra 30 enni che hanno voglia di fare
FERMANO – Complessivamente nelle Marche sono 825 le abitazioni libere perché degradate. Il consigliere regionale del Carroccio: «Un numero consistente che può contribuire a garantire una soluzione all’emergenza abitativa in atto, che rischia di far impennare il numero degli sfratti»