IL CONSIGLIERE regionale Pd: «Le Marche siano inserite tra le Regioni che beneficiano della decontribuzione sul costo del lavoro, misura più efficace della pur necessaria Zes che tarda ad arrivare, e si colga l’opportunità indicata dal Ministro Carfagna»
CONFARTIGIANATO – Si offre un contratto a tempo determinato full time, con possibilità di rinnovo. La sede lavorativa sarà Macerata con possibili spostamenti presso le sedi territoriali dell’associazione
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dal presidente Roberto Vittori. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
COMMERCIO – Il Fermano-Maceratese è il territorio con maggiore crescita, togliendo Ascoli Piceno e il dato fuori scala del farmaceutico. Incremento dell’interscambio verso tutti i principali paesi d’esportazione, l’Ucraina registra un -29%, la Russia -8%
CIIP – Il primo cittadino di Fermo: «Sono davvero soddisfatto della trasversalità emersa, una trasversalità interprovinciale, dal Fermano all’Ascolano, a partire dai capoluoghi di provincia con i Comuni che si sono focalizzati sul rispetto dell’azienda a fronte di scenari più politici. So bene che la Ciip esiste anche senza Alati ma certo è che una candidatura tecnica di spessore non si può creare a meno di dieci giorni dalla scadenza della presentazione delle liste. Un candidato tecnico forte sarebbe da costruire e condividere con maggiore margine di tempo»
L’ASSEMBLEA dei soci della società di trasporti si riunirà il prossimo 29 giugno. Inizia a circolare il nome di qualche ex sindaco del Fermano come candidato. Il presidente della Provincia, che detiene l’84% della partecipata «Su quest’aspetto non ho predilezioni. Deve essere una persona autorevole, con tempo e conoscenza del territorio». Commissionata una ricerca per eventuali incompatibilità
FERMANO – L’amara considerazione del Presidente Cna Fermo: «Dal 2016 un autotrasportatore marchigiano su dieci ha abbandonato il suo tir, mentre altri hanno stretto la cinghia e ridotto i margini di guadagno per non perdere commesse»
SANITA’ – Il consigliere regionale della Lega: «Siamo impegnati nella revisione della Legge 13 che contiamo di ultimare entro l’estate, entro agosto. Cosa comporterà? Azzeramento dell’Asur e autonomia delle cinque Aree vaste con un sostanziale riequilibrio delle risorse e una responsabilizzazione di chi queste Aree vaste le gestisce». Quali parametri per la redistribuzione delle risorse? «Non i posti letto, penso piuttosto a numero di abitanti o età della popolazione». Ipotesi punto bianco per Porto San Giorgio
TERREMOTO – I tecnici di Rfi sono, infatti, al lavoro per una verifica dello stato della linea, che durerà almeno fino alle ore 17,30
L’EPICENTRO al largo della costa ascolana. Scossa avvertita chiaramente anche sulla costa fermana. Dopo 4 minuti altra scossa, ma di magnitudo 2.4, a 30 chilometri di profondità. Alle 13,39 terza scossa di magnitudo 3