SANITA’ – E’ possibile conoscere le disponibilità inserendo il tipo di esame, il codice di priorità ed il luogo di residenza. Ascoli condivide i posti con Fermo, che a sua volta può espandersi nell’Ascolano e nel Maceratese. Le maggiori criticità, in regione nel post Covid, sono le visite specialistiche. Prima erano gli esami diagnostici
SANITA’ – Il direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale Murri di Fermo, Luisa Pieragostini, fa il punto sull’epatite acuta di origine sconosciuta in pazienti al di sotto dei 16 anni e prevalentemente tra i 2 e i 5
anni
TRASPORTI – Vanno giù pesanti il presidente e il direttore Cna Fermo: «La posizione della Cna di Fermo è stata sempre a favore della terza corsia, posizione condivisa con le altre associazioni di categoria e le parti sociali nell’ambito del Tavolo per la Competitività e lo Sviluppo del Fermano, valutata come la soluzione immediata più fattibile agli annosi problemi del percorso autostradale del sud delle Marche»
L’ASSEMBLEA dei soci ha approvato il bilancio chiuso con un utile di 885.000 euro. Ad affiancarlo la vice presidente Cristiana Perazzoli e i consiglieri Giovanni Capriotti, Adriano Maroni, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
L’INTERVISTA – Il deputato eletto nelle Marche, vicepresidente dei deputati FI, già vicepresidente della Camera e presidente della commissione per la tutela dei consumatori, è relatore della riforma del Regolamento di Montecitorio e primo firmatario di una proposta di legge costituzionale che interviene su tema delle riforme istituzionali
FERMO – Piazza del Popolo, le vie del centro, Palazzo dei Priori, la Sala del Mappamondo, la rievocazione della Cavalcata dell’Assunta, e molto altro fanno da suggestiva scenografia così come tanti volti del posto sono parte del cast. I registi Luca Trovellesi Cesana ed Alessandro Tarabelli: «Abbiamo preferito maestranze locali per promuovere ancora di più questo splendido territorio». Grande soddisfazione per il sindaco Calcinaro, l’assessore Lanzidei e il Presidente della Provincia Ortenzi. In programmazione dal 5 maggio in Ancona e poi al Super8, alla Sala degli Artisti dal 13 al 18 maggio
MASCHERINE – Sebbene l’obbligo di indossare la mascherina all’interno dei bar piuttosto che dei negozi sia venuto meno dal 1 maggio, sono ancora tantissime le persone che la utilizzano prima di varcare i pubblici esercizi. Ci vorrà del tempo prima che ci si abitui a farne a meno come negli ambienti all’aperto.
FERMANO – Da ieri stop all’uso del Green Pass e delle mascherine al chiuso (eccetto per i luoghi dove è maggiore il rischio di contagio). Nei luoghi di lavoro, pubblici e privati, l’ordinanza firmata il 28 aprile dal ministro Speranza è stata accolta in maniera contrastante: per alcune aziende è «un sollievo», ma per altre «la prudenza non è mai troppa». Ne abbiamo parlato con i presidenti delle associazioni di categoria
DIGITALE TERRESTRE ed aspetti importanti che però sono poco noti. L’agevolazione per i cittadini con una pensione non superiore a 20.000 euro annui e già titolari di abbonamento al canone Rai. Ecco come fare per ottenerla
AD ANCONA la cerimonia di consegna delle onorificenze. Nelle Marche sono 37, nel Fermano a Michele Bonacchi, Claudia Lottatori, Luigi Rossi, Floriana Torretti