RADIO – Appuntamento ogni sabato dalle 17 alle 18. Un nuovo inizio e un rientro nel palinsesto di Radio Fermo Uno che non tratterà solo questioni e fatti di cronaca nel giro di un’ora, ma anche notizie del territorio fermano e dell’Italia, senza tralasciare approfondimenti più leggeri, affinché il programma possa essere godibile e dinamico in una formula sempre più al passo con l’informazione che cambia.
FERMO – Anche il commissario straordinario Legnini presente all’incontro voluto da Acquaroli e Castelli nella città capoluogo: “Serve una governance chiara”
FERMO – Riunione con i dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado riguardo le tematiche della Dad e della didattica in presenza. Un momento di confronto in cui sono state messe in risalto tutte le problematiche che hanno caratterizzato l’insegnamento da un anno a questa parte, ma anche le soluzioni adottate dai singoli istituti
FERMANO – Dopo l’apertura del punto vaccinazioni a Fermo, alla scuola don Dino Mancini, l’Area vasta 4 riepiloga per i cittadini tutte le postazioni attive e il numero dei medici, anche di medicina generale, coinvolti. Orari e prenotazioni
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Testati 2.828 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 804 nello screening Antigenico). Il rapporto positivi/testati ieri era al 9%. 20 in provincia di Fermo, 65 i sintomatici in tutta la regione
di Sandro Renzi Mentre a Roma Governo e sindacati trovano l’intesa per effettuare i vaccini anche nei posti di lavoro e da più parti si chiede di accelerare proprio sulle operazioni di vaccinazione degli italiani per poter ripartire in sicurezza -anche se l’obiettivo delle 500 mila somministrazioni giornaliere auspicato dal premier Draghi sembra allontanarsi- arrivano […]
DECESSI – Tra le vittime anche un uomo di 92 anni di Camerano senza patologie pregresse deceduto all’Inrca di Fermo.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 3190 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 1691 nello screening Antigenico). 21 in provincia di Fermo, 38 i sintomatici in tutta la regione
APPELLO di Confartigianato per prorogare la misura introdotta con la pandemia che scade il 30 giugno, il presidente dell’associazione Leonori: «Si agisca rapidamente, le aziende devono lavorare con serenità»
CIVITANOVA – L’ortopedico Merheb Al Merhaby aveva ricevuto lo Pfizer. Ha avuto sintomi lievi, ma i genitori e un fratello sono finiti all’ospedale. L’appello: «Funziona ed evita complicazioni. Per la cura importante donare il plasma»