RADIO – Ospiti della prima puntata, condotta dal direttore Paolo Paoletti, in onda giovedì 8 aprile dalle 19, saranno il senatore del Partito Democratico Francesco Verducci e il senatore di Forza Italia Andrea Cangini. Tema di confronto sarà la sanità marchigiana.
FERMANO – Il presidente Steat: “Partiti senza problemi. Monitoriamo l’andamento della popolazione scolastica rapportandolo alle nostre previsioni. Questa notte il presidente Asstra mi ha comunicato dell’accordo col Governo. Siamo pronti a vaccinare il personale”
METEO – La neve ha imbiancato le zone montane del Fermano per poi spostarsi più a valle, arrivando fino alla zona collinare. Sindaci in strada per verificare le condizioni delle circolazione. Non risultano problemi alla viabilità né chiamate ai vigili del fuoco legate al maltempo
RIPRESA – Boom di prenotazioni per il settore della cura della persona. Non poteva essere altrimenti dopo lo stop imposto a parrucchieri e centri estetici dalle norme anticontagio. Partenza in salita, invece, per i negozi di abbigliamento che attendono il weekend. Sono i primi effetti della zona arancione nella provincia Fermana.
HUB gestito dal personale Asur, dove collaboreranno anche i medici di medicina generale della città, diventerà il principale punto di riferimento dell’Area vasta 4. Sarà operativo dalle 8 alle 20.
Il CASO – Il presidente della SIGMA SpA interviene sulla questione Confindustria Centro Adriatico contro l’ipotesi di scissione
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 317 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening Antigenico). L’incidenza dei positivi al 20%. Nessun caso positivo nel Fermano. Il governatore Acquaroli: «Chiederemo un incontro a tutti i sindaci per rafforzare la strategia di contrasto al virus. Abbiamo un mese difficile davanti e dobbiamo tutti esserne consapevoli»
INTERVISTA – Luca Russo, esperto di informatica, presidente dell’associazione Ragazzi in rete sui problemi legati alla didattica a distanza: «Si crea isolamento, nascono episodi di cyber bullismo perché più facile escludere un compagno e spesso si viene penalizzati da una cattiva connessione». Le chiusure hanno portato anche ad un aumento dei reati online, tre i raggiri più frequenti, nel Maceratese una vittima ha rischiato di perdere 14mila euro
DECESSI – Tra questi anche quello di una donna di 69 anni di Sant’Elpidio a Mare, deceduta all’ospedale Murri di Fermo.
AVVISO della Protezione civile delle Marche per raffiche intense nelle zone alto collinari e montane. Dal tardo pomeriggio di domani progressivo esaurimento delle precipitazioni a cominciare dai settori settentrionali della regione