L’ondata di maltempo, pioggia e vento, se l’aspettavano un pò tutti. Tutto previsto dalle previsioni meteo della Protezione civile marchigiana. Poi è comparsa anche la neve. E quando dal tardo pomeriggio di oggi i fiocchi hanno iniziato a imbiancare l’entroterra fermano sono partite le prime foto sui social. E anche i primi giri d’ispezione da parte dei sindaci, soprattutto per verificare lo stato delle strade in vista della riapertura delle scuole, domani. La neve ha iniziato a scendere sulle zone montane nel tardo pomeriggio, si diceva, per poi raggiungere anche quelle collinari. Strade, tetti e campi imbiancati un pò su tutto l’entroterra fermano. Il maltempo, con piogge e vento anche sulla costa, non hanno creato particolari problemi.
E ai vigili del fuoco non sono arrivate richieste di intervento, giusto qualche ramo spezzatosi e caduto in strada. Ma una volta placatisi vento e pioggia, a farla da padrona è stata proprio la neve, protagonista assoluta sui social, con foto e video a documentare l’insolita ‘imbiancata’ d’aprile. I sindaci di diversi Comuni sono scesi in strada per verificare lo stato della circolazione e al momento, quei pochi centimetri di manto nevoso, misto a pioggia, non rappresentano un problema. Ma gli occhi dei primi cittadini continuano a vigilare sull’andamento delle condizioni metereologiche. Comunque non risultano messaggi di allerta meteo/neve della Protezione civile regionale per le prossime ore. Dunque una nevicata estemporanea per quanto, da 6 aprile, piuttosto insolita? Molto probabile. E questo farebbe tirare un bel sospiro di sollievo ai sindaci anche se le forze dell’ordine raccomandano massima prudenza, causa possibili gelate con temperature abbassatesi considerevolmente nelle ultime ore, a tutti coloro che sono ‘obbligati’ (sì perché nessuno dimentichi le norme anti-Covid) a mettersi in strada questa notte e domani mattina presto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati