FERMO – E’ proprio l’artista che lo comunica in anteprima a mezzo social: sul suo profilo Instagram infatti segnala l’annullamento della data prevista per sabato 16 luglio in Piazza del Popolo, riprogrammando tutti i concerti del tour previsti in questo periodo. Positivo anche il marito Andrea Rigonat
FERMANO – Il consigliere regionale del Carroccio sottolinea l’impegno della Regione per rilanciare il tessuto socio-economico: «Poggeremo la nostra politica su 4 assi prioritari: occupazione, istruzione e formazione, inclusione sociale e giovani»
MARCHE – L’intesa, siglata insieme al direttore CNR Sandro Conticelli, prevede una mappatura di micro zonizzazione per valutare la risposta dei terreni allo scuotimento sismico
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico è intervenuto questa mattina durante i lavori dell’Assemblea legislativa delle Marche: «La Regione ha il dovere di farsi carico di una battaglia in tutte le sedi istituzionali affinché il governo Draghi riconosca anche alle Marche l’opportunità di accedere a sgravi contributivi del 30% sul costo del lavoro»
FERMANO – Il il senatore di Forza Italia: «Se non vogliamo “relegare la costa Adriatica al sottosviluppo per i prossimi cinquant’anni” abbiamo oggi l’opportunità e il dovere di collegarla al resto del Paese facendo correre l’Alta velocità da Bologna a Bari»
FERMANO – Il consigliere regionale, nonché presidente della II Commissione Permanente: «Crediamo fermamente che con le misure previste dalla nuova programmazione dei Fondi Europei, le Marche riusciranno ad uscire presto e bene dalle regioni in transizione»
LAVORO – Secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche, che ha elaborato i dati Excelsior – Unioncamere, a giugno di quest’anno, le imprese hanno richiesto 5.400 tra cuochi e camerieri ma hanno potuto assumerne solo 3.175. Gli altri 2.225, pari al 41,2 per cento sono rimasti sulla carta ma non sono mai entrati in cucina o in sala ristorante. Nel 28,5 per cento perché sono mancati i candidati disponibili a farsi assumere e nell’8,7 per cento per preparazione inadeguata
POLITICA – Noi di centro, la formazione politica creata da Clemente Mastella, si sta radicando sul territorio marchigiano. A Benevento incontro tra il fondatore ed i vertici regionali delle Marche rappresentanti da Gaetano Massucci e Massimo Giulietti. A breve verrà costituita la segreteria provincia nel pesarese.
FERMANO – L’intervento è rivolto agli istituti dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado (sia statali che paritarie) e agli Istituti secondari di secondo grado (sia statali che paritari) con sedi nelle Marche. Il contributo concedibile per ciascun dispositivo è pari a 1.500 euro
ERAP – Si è tenuto il giorno 7 luglio 2022 presso il presidio Erap di Ascoli Piceno un importante incontro promosso dal presidente Erap Marche Saturnino Di Ruscio, su impulso del consigliere Sergio Cinelli, con i rappresentanti della Regione Marche in particolare l’assessore Guido Castelli e il presidente dell’apposita III Commissione Consiliare Andrea Maria Antonini. L’oggetto dell’incontro è stato il tema casa e le azioni che la Regione Marche ed il suo ente strumentale dedicato al settore, l’Erap Marche, metteranno in campo per fronteggiarlo nel breve-medio periodo