FERMO – In vista dell’appuntamento di venerdì 13 maggio al Teatro dell’Aquila, Francesco Bianconi, frontman dei Baustelle, è intervenuto telefonicamente a Radio FM1
SAN BENEDETTO – Primo seminario “La rete del futuro-Aspi dialoga con il territorio” dedicato al Piano di ammodernamento e potenziamento dell’autostrada A14 lungo la dorsale adriatica. Per la Regione Marche presenti il presidente Acquaroli e l’assessore Baldelli. Si è parlato anche della terza corsia tra Porto Sant’Elpidio e San Benedetto
LORETO – Al neoeletto i confratelli hanno rivolto l’augurio di buon lavoro assicurando la loro fraterna ed intensa collaborazione
L’OPERAZIONE ha portato, grazie a complesse indagini sostenute da operazioni tecniche di intercettazioni telefoniche, dall’utilizzo di dispositivi di geolocalizzazione, dall’impiego delle unità cinofile, alla denuncia di 15 persone per traffico di sostanze stupefacenti, in concorso tra loro, nonché il sequestro di circa 300 grammi di eroina pura.
REBUS – Governatore e assessore hanno incontrato il direttore dell’Ufficio scolastico: «Gli abbiamo chiesto di ascoltare il grido d’allarme dei sindaci». Altra questione il Green pass per i prof guariti: «Speriamo che quanto prima venga fatta chiarezza a livello nazionale»
IL VIVERE bene secondo il campione Jury Chechi. Nel cuore delle Marche, tra il verde delle colline e un’atmosfera in piena armonia con la natura, sorge “Colle del Giglio”, la struttura ricettiva del campione olimpico. Che si è affidato a “WellFit”, realtà specializzata da anni nel settore del riposo che ha illustrato il suo sistema unico per favorire benessere di corpo e mente mentre si dorme. Tra i numerosi presenti anche Neri Marcorè
LA PRIMA commissione affari istituzionali-Bilancio, presieduta da Renzo Marinelli (Lega), ha incontrato nel corso della seduta di oggi l’onorevole Manuel Tuzi, relatore della proposta di legge sulla trasformazione del numero chiuso per l’accesso universitario (pdl 334 e abbinate). Il deputato M5sha aggiornato la commissione sull’iter della riforma, sottolineando la necessità di conciliare la qualità formativa con la domanda di medici
IL PUNTO ad Ancona nella giornata organizzata dall’Università Politecnica delle Marche nell’auditorium Montessori della Facoltà di Medicina e Chirurgia
IL PROGETTO si chiama Tod’s Generations. L’imprenditrice e blogger: «Il gommino è una delle icone del gusto italiano, lo ricordo fino dalla mia infanzia e mi piace l’idea che sia un classico senza tempo da tramandare di generazione in generazione», ha detto Chiara Ferragni che con Tod’s ha deciso di fare una donazione a Bambini delle Fate, un ente non-profit, che sostiene l’educazione per famiglie con bambini autistici o con altre disabilità.
RICORDO – Mercoledì prossimo al Santuario dell’Ambro, alle ore 11, si terrà una cerimonia di commemorazione per ricordare la tragedia che si verificò l’11 maggio 1972, sempre all’Ambro, dove morí il ragazzo di Monte San Martino