FERMO – Ai microfoni della trasmissione Zoom di Radio FM1, il presidente reggente degli industriali, intervistato dal direttore Giorgio Fedeli: «Se la guerra continua danni enormi all’economia, qualche nostro esponente si tappi la bocca, basta con l’invio di armi». Sulla divisione da Ascoli: «Ora siamo autonomi e uniti». Appello ai grandi imprenditori del Fermano
PORTO SAN GIORGIO – Dopo la Fiera di San Giorgio, tornerà un altro evento clou per la cittadina rivierasca. Infatti nel primo weekend di luglio si terrà la 20esima edizione di Pro Loco in Festa. È stato annunciato questa mattina presso il Palazzo del Turismo dai presidenti Unpli Marche, Marco Silla, delle province di Ascoli e Fermo, Quinto Sagripanti, e della Pro Loco di Porto San Giorgio, Massimo Agostini. Presente anche il sindaco Nicola Loira
MONITO – Il presidente Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: «Il nostro è un appello alla politica a tutti i livelli, locale e nazionale, perché ci si deve rendere conto che siamo concretamente a rischio collasso. Non ci bastano più i “se” o le previsioni, vogliamo certezze»
Il 9 ed il 10 aprile presso la palestra comunale di Via Leti vi saranno sia ring che gabbia, allestita ad hoc per ben 100 incontri nelle varie discipline: Mma, K1, Kick boxing, Submission, Free boxe, Submission, Light, Contatto pieno, Muhay Thai e, naturalmente, pugilato. Per i titoli nazionali di pugilato vi saranno i professionisti top-fighters marchigiani Eros Seghetti e Nafia Flahli, mentre il fermano Matteo Paccapelo tenta la conquista del titolo italiano vacante Free Boxe cat. super welter
FERMO – Si chiama “Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria nel collocamento dei prodotti in chiave digitale nei mercati nazionali e internazionali” ed ha lo scopo di formare nuovi esperti nei mercati esteri. Il corso dura 800 ore (di cui 260 di teoria, 212 di pratica, 320 di stage in azienda e 8 ore di esame). Baratto: «Per plasmare capitale umano servono risorse, serve tempo e servono azioni concrete come queste»
FERMANO – Si è riunito il direttivo fermano dell’associazione di categoria. Tra gli intervenuti, Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, Presidente e Segretario generale ed Emanuele Pepa e Gilberto Gasparoni, Presidente e Segretario Confartigianato Imprese Marche
FERMANO – La presa di posizione del segretario provinciale dem, Luca Piermartiri. Con lui Dorotea Vitali, segretaria GD della federazione di Fermo, e Mattia Santarelli, responsabile Scuola del Pd. Il consigliere provinciale Pompozzi presenta un’interrogazione
SCUOLE – «La giunta regionale si è mossa sicuramente in ritardo, ma se c’è la volontà politica di collaborare tutti insieme per dare soluzione ai problemi che caratterizzano la scuola nella provincia di Fermo, come nel resto della regione, ancora siamo in tempo per sanare alcune delle principali criticità»
LE IMPRESE con sede in Italia, clienti finali di energia elettrica e di gas naturale, possono richiedere ai propri fornitori, con sede in Italia, la rateizzazione del dovuto per i consumi energetici relativi ai mesi di maggio e giugno, per al massimo 24 rate mensili.
I DATI – A livello provinciale, marca segno positivo Fermo (+0,1%) dopo la flessione del 2020 (-8,3%). L’11,4% degli occupati delle Marche è nella nostra provincia (70.000 unità)