CURE – Le Marche sono ancora tra le prime regioni italiane per l’utilizzo degli anticorpi monoclonali. Tra il 12 e il 18 gennaio sono state 226 le somministrazioni. L’assessore Saltamartini: «Sono il contributo più valido per curare il Covid» senza ricorrere al ricovero. La scorsa settimana, 81 pazienti hanno beneficiato della pillola anti Covid
ECONOMIA «Stiamo risalendo la china anche se in misura minore rispetto all’Italia. Tutte le province hanno saldi positivi. La sofferenza di Commercio, Trasporto e Magazzinaggio risente della stagione pandemica, mentre più strutturale purtroppo la crisi dell’Agricoltura dove ora a peggiorare le cose arriva anche il caro bollette (che incide anche su trasformazione, distribuzione e trasporti). Spicca il saldo positivo delle Costruzioni»
IL PREMIER ha firmato il nuovo Dpcm che indica dettagliatamente i luoghi e le attività in cui sarà possibile accedere senza Green pass. Non sarà possibile infine andare in un ufficio postale a ritirare la pensione senza certificazione verde oppure recarsi in un negozio di giocattoli
IL PRESIDENTE regionale del settore Benessere di Confartigianato: «Chiediamo più controlli per evitare che le norme di sicurezza siano aggirate da chi lavora a casa, in nero». Il settore benessere nelle Marche è composto da 4.430 imprese e tra queste 4.069 sono aziende artigiane del settore dei servizi di acconciatura e estetica
SANITA’ – La richiesta, accompagnata dalla scansione di un documento di identità fronte/retro, tessera sanitaria del richiedente e di tutti i familiari, qualora interessati al cambio del medico, può essere inviata all’indirizzo dedicato anagrafe.av4@sanita.marche.it, già attivo
ELEZIONE – Il nuovo presidente: «Una nuova sfida. Ma un imprenditore è sempre pronto ad affrontarle. Quello che mi gratifica maggiormente è la compattezza con cui si è arrivati al mio nome. Prima come membro del Cda e oggi come presidente»
DECRETO – Stanziati migliaia di euro anche per i Comuni della Provincia di Fermo. Serviranno per finanziare progetti di riqualificazione dell’arredo urbano, delle strade e dei marciapiedi nelle annualità 2022 e 2023.
FERMANO – L’assessore regionale: «Stiamo programmando appositamente questi incontri che sono propedeutici alla discussione sulla nuova Legge urbanistica: abbiamo alcune idee, stiamo raccogliendo le proposte degli enti interessati e degli ordini professionali e tutto dovrà concretizzarsi nei prossimi mesi, credo già a giugno prossimo»
FERMANO – Il segretario dem della provincia di Fermo Luca Piermartiri: «Sostenere questa campagna nazionale significa fare in modo che le oltre 5 milioni di persone, prevalentemente ragazzi e studenti, che oggi vivono in una città diversa da quella di residenza possano esprimere il proprio voto dal luogo in cui si trovano, senza dover spendere soldi e tempo per tornare a casa»
FERMANO – La normativa dettata in materia dal Codice di Protezione Civile prevede che il prefetto assicuri il concorso dello Stato e delle relative strutture periferiche al sopraggiungere di eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo