La Fondazione San Giacomo della Marca propone l’hub di collegamento locale alla Scuola di Politica della Fondazione per la Sussidiarietà, Società Umanitaria, Fondazione Leonardo. Si parte il 17 febbraio con tre lezioni. Luciano Violante, ex magistrato e già presidente della Camera, tratterà di Europa e la sfida della post-democrazia; Alessandra Lang e Ginevra Greco, entrambe dell’Università degli Studi di Milano proporranno Il sistema istituzionale europeo e le principali direttrici politiche
ACQUA – Il progetto di interconnessione dei sistemi acquedottistici degli ATO 3,4 e 5 è stato realizzato da Acquambiente Marche e Ciip. Gli interventi previsti, dal costo di circa 500milioni di euro, permetteranno di garantire acqua potabile a 134 comuni. Un’infrastruttura sostenibile e antisismica che avrà importanti ricadute sull’indotto e sull’occupazione
SERIE A2 – Al PalaCrisafulli previsti duemila spettatori, per un classico incrocio della pallavolo nazionale degli ultimi anni. Fedrizzi: “Pronti a soffrire ma anche consapevoli di poter far bene”
MONTEGIORGIO – Lanfranco Beleggia: «Non può esserci civiltà, finché c’è fame. L’Unicef ci aiuta a interpretare cosa succede nel mondo, perché noi, che viviamo bene, non sempre siamo capaci di capire pienamente cosa succede». Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia: «Avere un supporto di un grande brand italiano della gioielleria come Brosway, ancora una volta, è per noi molto importante»
FERMO – Incontri periodici negli Istituti della città e del territorio per diffondere ai giovani la cultura la cultura della prevenzione. Oggi all’Itis Montani, lunedì 5 febbraio alla Primaria Ponte Ete. I ringraziamenti del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore Ingrid Luciani
ASCOLI – Il presidente della Camera Marche, insieme con gli enti coinvolti – Regione, Anci, Struttura Commissaria Sisma, Bim Tronto – ha illustrato l’iniziativa, come è nata e come si svolgerà nei giorni della kermesse musicale seguita in tutto il mondo
FERMO – «Evitiamo le divisioni, contrari a impoverire il presidio di sicurezza delle aree interne, ma dovremmo fare fronte comune per chiedere più risorse e più personale»
SANITA’ – Il consigliere regionale dem, Fabrizio Cesetti: «L’Ast sostenga la mia richiesta di provvedimenti urgenti per garantire l’effettiva funzionalità dei servizi e il ripristino dell’orario pieno per i lavoratori»
IL PUNTO del docente di psicologia Luca Pieti sulla società dell’informazione sulla scelta delle fonti e su come questo possa influire sulle giovani generazioni
FERMANO – Luigino Vitali, agricoltore di Montottone e tra i coordinatori della protesta: «L’Unione Europea ci impone dei paletti assurdi in nome di un finto ecologismo, intanto favorisce la produzione di alimenti in laboratorio. Lunedì sfileremo all’altezza del casello A14 di Fermo-Porto S. Giorgio». Intanto il comune rivierasco avvisa che nella giornata di lunedì la Polizia municipale consiglia di utilizzare strade alternative per limitare i disagi