SCIOPERO – «Quello di quest’anno è anche il primo sciopero generale contro il Governo di destra» dice l’Unione Sindacale che sostiene che la violenza sulle donne nella sua accezione fisica non può essere scissa da quella legata all’aspetto economico e istituzionale
ASTRONOMIA – In tanti, anche nel Fermano, si stanno domandando in queste ore cosa siano quei due bagliori in cielo, a ovest. E’ il fenomeno astronomico ribattezzato il “bacio” tra il gigante gassoso e il pianeta “gemello” della Terra. E’ visibile anche a occhio nudo
NELL’AMBITO del Decreto Ricostruzione, il senatore dem fermano ha presentato un emendamento che può avere una grande importanza per le Marche
DOPO l’approvazione della modifica allo Statuto regionale che introduce la nuova figura, il consigliere regionale dem commenta l’approvazione in seconda lettura della modifica alla legge statutaria numero 1 dell’8 marzo 2005
ULTERIORI 350 milioni di euro da Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa e Cassa Depositi e Prestiti per riparazione e ricostruzione di edifici privati ad uso residenziale o produttivo danneggiati dal terremotate del Centro Italia 2016-2017
PROVVEDIMENTO in vigore da oggi martedì 28 febbraio. Permangono comunque le condizioni che hanno comportato la dichiarazione del “livello di allarme codice rosso 3° stadio”
SONO emersi numeri importanti per un settore che vede le Marche ai vertici nazionali. L’assessore all’Agricoltura: «In pochi anni siamo passati da un mondo di nicchia a una realtà ben più strutturata, destinata a crescere come investimenti e produzioni. Marche seconde in Italia nel rapporto numeri di alveari-chilometri di superficie e quarte nel rapporto apicoltori per abitanti»
REPORT – Secondo l’ultimo rapporto sul personale redatto da Ires Cgil Marche, il fermano registra il 46,7% di lavoratrici donne. Nelle Marche restano però i problemi legati alla condizione lavorativa femminile, con uno stipendio più basso rispetto agli uomini e contratti part time. Longhin (Cgil Marche): «La Regione faccia qualcosa»
IL COMMENTO del segretario provinciale Pdsull’esito delle Primarie: «Spazio a una nuova classe dirigente e a un nuovo metodo. I tesserati di nuovo al centro. Arrivavamo da un periodo cupo, ricordo le sconfitte recenti. E con questo voto il popolo di sinistra ha dimostrato chiaramente di volere un Pd più a sinistra. Io di questo ne sono sempre stato convinto»
SEGRETRIA DEM – La soddisfazione della coordinatrice Meri Marziali, sindaco di Monterubbiano (Fermo), che si è molto impegnata insieme al sindaco di Arquata Michele Franchi e Luca Piermartiri del Pd Fermano. Poi la stoccata: «Nessun consigliere regionale e nessun parlamentare ha appoggiato la sua candidatura»