ORTEZZANO – Anche per questo Natale 2023 è possibile acquistare dal Salumificio Puzielli zampone artigianale e cotechino. Modalità di preparazione artigianale secondo la ricetta del nonno, selezione delle materie prime, nessuna precottura. Si posso acquistare on line oppure presso il punto vendita del salumificio situato in via Campo Fiore, ad Ortezzano, dove sarà possibile pensare anche a cesti natalizi realizzabili secondo l’esigenza del cliente, utilizzando tutta l’incredibile gamma di prodotti a marchio Puzielli
IL PRESIDENTE del Comitato Piccola Industria Marco Carassai: «Scambio di curriculum e domande, l’obiettivo è conquistare i laureandi o i laureati mostrando la vita in azienda»
CONFROTNO – I due consiglieri regionali ai microfoni di Zoom, programma di approfondimento di Cronache Fermane. Cesetti non disdegna una candidatura a Governatore, Putzu si rivede in Consiglio regionale per l’Acquaroli bis ma non dice nemmeno no a una candidatura in Parlamento
PORTO SAN GIORGIO – Celebrata nella parrocchia Gesù Redentore, in coincidenza con la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La preziosa presenza dell’arcivescovo di Fermo: «Il pellegrinaggio è espressione di maturità nella fede e di passione per l’uomo»
IL CONVEGNO è organizzato dalla Banca del Piceno e sarà presente l’assessore regionale Andrea Antonini e vari esperti
APPROVATA dal Consiglio regionale quella promossa dall’assessore all’agricoltura Andrea Antonini con il sostegno del gruppo consiliare della Lega, Marco Marinangeli relatore di maggioranza
L’ALLARME lanciato dal procuratore generale della Corte di Appello di Ancona, Roberto Rossi, che ha illustrato i dati regionali: a Fermo sono state applicate 57 misure cautelari o coercitive per violenza di genere. Poi l’appello: «Lavorare anche sui giovani, che a 9 o 10 anni hanno già un cellulare con cui collegarsi a internet. I social generano modelli non proprio dei migliori»
REPORT – L’indice della criminalità così come elaborato dal Sole 24 Ore colloca Fermo ed il Fermano al 55° posto tra le 107 province italiane. Un territorio, quindi, tutto sommato tranquillo leggendo nel dettaglio i numeri. Va detto che quelli esaminati dal Sole 24 Ore sono riferiti al 2022 e partono dal totale delle denunce presentate alle forze dell’ordine (5.104) ovvero 3.049 ogni 100mila abitanti. I reati presi in considerazione sono 26.
IL DIRETTORE di Confindustria Fermo, Giuseppe Tosi: «Venti posti, la metà per donne, a occupazione garantita». Dura 800 ore, è per giovani dai 18 a 25 anni che hanno la possibilità di essere assunti con un contratto di apprendistato per un minimo di sei mesi fino a un anno
IL SINDACO Carla Piermarini: «Ho avuto l’onore di leggere la copia zero e sono stata quindi la prima a fare una recensione letteraria durante la presentazione. Ho “divorato” il romanzo in due giorni e l’ho trovato molto accattivante, dal ritmo serrato e con personaggi credibili, che mi auguro di ritrovare in un nuovo sequel»