VOTO – Nel Comune della Valdaso, oggi alle 23 ha votato il 35,66 per cento degli aventi diritto. A Monsampietro Morico si vota, però, anche per il Consiglio comunale e il sindaco. Chiude la classifica Rapagnano con 7,46%. Qui si vota solo per le Europee
IL COMUNE di Ascoli dovrà indicare un altro nominativo. Poche risposte alla manifestazione di interesse per il ruolo di direttore con retribuzione annua di 30.000 euro più bonus di 6.000. Nella stagione 2024-2025 “Un ballo in maschera” di Verdi, con produzione e prima nel Teatro Ventidio Basso, presente il Coro ascolano, e “Norma” di Bellini
ANCONA – Il progetto, giusto all’undicesima edizione, è stato ideato dall’organizzazione di Tipicità, in collaborazione con il Comune di Ancona e tanti partner istituzionali, in primis Regione e Camera di Commercio delle Marche, Università Politecnica delle Marche e Banco Marchigiano
FERMO – In piazza del Popolo questa mattina si è celebrato l’annuale della fondazione. Consegnati 17 riconoscimenti ai Carabinieri maggiormente distintisi nelle attività di servizio. Il comandante provinciale Troiani: «Una cerimonia che ci lega al passato ma che ci proietta anche nel futuro»
VOLLEY – Per il secondo anno consecutivo Porto San Giorgio ha ospitato il circuito italiano di pallavolo organizzato dall’Associazione Cultura Sport e Tempo Libero. Gli incontri si sono svolti dal 30 maggio al 2 giugno in cinque impianti sportivi della città sangiorgese e presso Pedaso, per oltre 20 società partecipanti alla quattro giorni di sport e socialità
PEDASO – Le parole del presidente Giovanni Picciotti: «È stata un’enorme soddisfazione. A tutti vanno i ringraziamenti, ai dirigenti e a tutti quelli che collaborano con la Fc Pedaso ma soprattutto a tutti gli atleti del settore giovanile. Un grazie anche all’allenatore Walter Carelli, cresciuto anche lui nel nostro vivaio. È stato un bellissimo campionato. È stato un crescendo»
FERMANO – I vigili del fuoco hanno risposto a diverse richieste di intervento in tutto il territorio provinciale. Non risultano situazioni di particolare gravità. Segnalati rami in strada sulla Valdaso e sulla Valtenna
VALDASO – Meticoloso lavoro di indagine dei carabinieri della stazione di Pedaso. Raggiri per oltre 19mila euro. I consigli dei carabinieri per non cadere vittima di truffe
CALCIO – Con la retrocessione della Fermana, la nostra provincia perde il calcio professionistico. Buona prova delle fermane in Seconda Categoria, dove arrivano tre promozioni ed una sola retrocessione. In Terza Categoria trionfi storici per Salvano ed Atletico Monturano
REPORT – (di Sandro Renzi) Bambini, giovani ed anziani, come stanno nelle nostre province? Ce lo dice l’indagine sulla qualità della vita elaborato dal Sole 24 Ore proprio per queste tre categorie. Il quadro che emerge dice che Sondrio è in assoluto la città ideale per i bambini, Gorizia per giovani e Trento per gli anziani. Ma cosa accade nel Fermano?