Porto Sant’Elpidio
CULTURA – Nuova rubrica culturale di Fondazione Marche Cultura curata da Cesare Catà, filosofo e performer teatrale, autore di saggi di filosofia e letteratura nonché grande conoscitore di antichi miti e fiabe folkloriche. Guidato dall’estro che lo caratterizza, l’autore ha creato un affascinante percorso di 11 puntate dedicate a storie segrete e misteriose che hanno avuto come teatro le Marche e/o alcuni dei suoi più illustri cittadini.
PORTO SANT’ELPIDIO – Lunedì 6 maggio alle 21, al Polo culturale Beniamino Gigli, incontro di educazione sui rischi legati all’esposizione solare. “Sole amico” il titolo dell’iniziativa, che vedrà la partecipazione del dermatologo Gino Mattutini.
PORTO SANT’ELPIDIO – Sul posto, in via Garda, sono intervenuti i sanitari della Croce verde Porto Sant’Elpidio, i vigili del fuoco, la Polizia locale e il soccorso stradale EuroSos
PORTO SANT’ELPIDIO – Con il partito della Meloni, la giovane professionista, 28 anni, pedagogista, sarà in corso per un posto al prossimo parlamento europeo.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco e l’assessore al turismo: «I dati che ci arrivano dalle strutture ricettive e il movimento visto a Porto Sant’Elpidio per tutte le giornate che hanno preceduto l’evento principale ci danno ragione. Le attività sono state piene, con tanti arrivi da fuori regione, era l’obiettivo e l’abbiamo centrato»
GLI INTERVENTI dei carabinieri ad Altidona, Fermo e Porto Sant’Elpidio. Nei guai due uomini, un rumeno e un napoletano, e una donna residente a Montecosaro.
PORTO SANT’ELPIDIO – Porto Sant’Elpidio si conferma regina incontrastata del Primo Maggio e batte anche il meteo. Migliaia di persone da nord a sud hanno invaso il litorale, scegliendo ancora una volta la riviera elpidiense per trascorrere la festa dei lavoratori
PORTO SANT’ELPIDIO – Botta e risposta, in par condicio, tra il segretario comunale dei dem e il capogruppo FdI
BUS – Ci sarà anche l’Associazione Marche Magiche al 1 maggio di Porto Sant’Elpidio. Arriveranno sul lungomare, zona Faleriense, alle ore 11 i mitici eroi a bordo dell’ormai arcinoto Heroes bus allestito dall’associazione fermana puntando su alcuni dei più seguiti personaggi da parte dei bambini e degli adolescenti. Catwoman, Batman o l’Uomo ragno faranno bella mostra di sé per tutta la giornata interagendo con i più piccoli.
INFRASTRUTTURE – «Non c’è tempo da perdere, ma occorre che gli enti preposti si attivino subito per utilizzare le opportunità che anche l’Europa offre per portare a termine i processi valutativi legati ad opere fondamentali per la nostra regione come l’arretramento ferroviario e il congiunto arretramento integrale dell’A14 nelle Marche sud. Con tali opere supereremmo l’isolamento infrastrutturale delle Marche, si salverebbe ambientalmente la costa e si contribuirebbe a fermare lo spopolamento delle aree interne, realizzando infrastrutture resilienti, sicure, sostenibili ed intelligenti»