Porto Sant’Elpidio
FERMO – Sarà in prefettura il 12 dicembre. Alle 10.30 appuntamento con i sindaci e le forze di polizia, alle 12 incontro con la stampa. Ora si attendono risposte sulla sicurezza
FERMO – Il sottosegretario al ministero della cultura, Vittorio Sgarbi: «Sicuramente c’erano più donne a pattinare che alla mostra»
IL CONSIGLIERE regionale dopo l’adizione della Commissione Sedec: «Con questo parere la Commissione Europea avrà un occhio di riguardo in merito ai finanziamenti delle valli regionali dell’innovazione. Ringrazio tutti i membri della Sedec e sono orgoglioso del lavoro che stiamo svolgendo»
PORTO SANT’ELPIDIO – Presentato questa mattina l’evento organizzato dall’associazione quartiere Faleriense che animerà piazza f.ll Cervi il 30 dicembre
IL PRESIDENTE del Comitato Piccola Industria Marco Carassai: «Scambio di curriculum e domande, l’obiettivo è conquistare i laureandi o i laureati mostrando la vita in azienda»
ARMA – Nelle ultime operazioni condotte sul territorio di Sant’Elpidio a Mare, Francavilla d’Ete, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio e Monterubbiano, i Carabinieri hanno dato esecuzione a ordinanze di sottoposizione alla detenzione domiciliare ed in carcere emesse dai competenti organi giudiziari.
CONFROTNO – I due consiglieri regionali ai microfoni di Zoom, programma di approfondimento di Cronache Fermane. Cesetti non disdegna una candidatura a Governatore, Putzu si rivede in Consiglio regionale per l’Acquaroli bis ma non dice nemmeno no a una candidatura in Parlamento
PORTO SAN GIORGIO – Celebrata nella parrocchia Gesù Redentore, in coincidenza con la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La preziosa presenza dell’arcivescovo di Fermo: «Il pellegrinaggio è espressione di maturità nella fede e di passione per l’uomo»
PORTO SANT’ELPIDIO – Diego Tofoni, presidente del consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio: «Il mio impegno sarà sempre quello di ascoltare le istanze dei cittadini e dar vita nella provincia di Fermo ad un centro liberale e moderato»
PESCA – E’ quanto si legge nella nota congiunta dei Consorzi Covopi, Cogevo e Cogemo, che rappresentano 147 imprese delle province di Ascoli, Fermo, Macerata e Pesaro: «Le Marche indicate come l’area di pesca più produttiva in Italia per la vongola autoctona»