MALTEMPO – Per la giornata di oggi la Protezione Civile delle Marche ha diramato l’allerta gialla. Il presidente della Provincia di Fermo, Michele Ortenzi: «Ieri mattina i tecnici dell’ente hanno verificato lo stato dei fiumi nelle zone di nostra competenza. Non sono emerse criticità»
FESSURA è sempre stata attenta alle esigenze dei propri clienti. Non a caso, Runflex è stata ideata tenendo a mente le necessità non solo di chi ama le lunghe passeggiate, ma anche di chi cerca un prodotto performante, adattando le sneaker alla vita quotidiana.
L’AVVISO è in vigore per tutta la giornata di domani (17 settembre). Intanto si cerca una spiegazione su come un rischio giallo si sia trasformato nell’incubo che ha colpito in particolare la zona di Senigallia. IL VIDEO DELLE ZONE ALLAGATE
FERMO – Nella sede fermana di Camera di Commercio l’incontro “Le Marche vanno di moda”. Cento saranno le aziende marchigiane presenti al Micam (60 della provincia di Fermo e 34 di Macerata), con Montegranaro il comune più rappresentato (25 aziende)
FERMANO – «Se non si interverrà a livello nazionale con politiche rispondenti alle necessità delle famiglie che vivono nelle aree interne la denatalità porterà inevitabilmente alla chiusura dei plessi nei “piccoli” Comuni e alla perdita dei servizi offerti alle famiglie. Bisogna cambiare questa errata tendenza»
SALUTI – E’ arrivata alla guida della prefettura di Fermo nell’aprile del 2019. Ha vissuto gli strasichi del terremoto, la pandemia e la crisi economica. Dal primo ottobre lascerà il Fermano
FERMANO – Sequestrati 10,5 kg di diverse sostanze stupefacenti. L’80% dei distributori controllati non è risultato in regola con gli obblighi di comunicazione. I militari hanno identificato 2.069 persone e controllato 1.394 veicoli. Inoltre i Reparti del Comando Provinciale hanno effettuato 254 ispezioni e riscontrato 34 irregolarità in materia di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati e dei corrispettivi
METEO – Le vittime nell’Anconetano. Nel nostro territorio alberi caduti, strade coperte di fango e cinque persone soccorse dai vigili del fuoco sulla costa fermana, rimaste impantanate con le auto nei sottopassi
I VIGILI DEL FUOCO sono stati impegnati su diversi interventi a causa dell’ondata di maltempo
SANITA’ – Primo giorno di somministrazione. Saltamartini: «Se le richieste aumenteranno potenzieremo il servizio dei Punti Vaccinali di Popolazione. Comunque resta la possibilità di vaccinarsi presso le farmacie e dal proprio medico di medicina generale. E’ importante che sia la fascia di popolazione più fragile a mettersi in sicurezza in vista dell’arrivo della stagione autunnale»