FERMANO – «È nostro dovere esternare la preoccupazione del tessuto produttivo circa eventuali controindicazioni di questa legge costituzionale, perché c’è il rischio che il minor numero di deputati e senatori, emanazione della volontà dei marchigiani, si traduca anche in un minore peso “politico” dei nostri territori»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico. «Sono contento che Acquaroli si stia avvicinando alla nostra posizione. È però urgente che ora le buone intenzioni si trasformino in azioni concrete e che la Regione inizi a coinvolgere e coordinare i Comuni e le Province al fine di intercettare le risorse necessarie»
FERMANO – Le prime dichiarazioni della neoeletta presidente: «Ringrazio per la fiducia, mi fa molto piacere trovare quest’atmosfera all’interno della commissione. È un punto di partenza molto importante per continuare a lavorare. Cercheremo di essere concrete e di trasformare questa atmosfera particolare in qualcosa di giusto»
ELEZIONE – Luciani ha ottenuto una fiducia piena per sé e la squadra di vicepresidente composta da David Beleggia, Carlo Forti, Giampietro Melchiorri e Lara Vallasciani. Sfide importanti come quella sulle infrastrutture. E ancora, l’uso delle risorse e i bandi che supportano internazionalizzazione e credito. «Pnrr, filiere, innovazione e managerialità sono punti imprescindibili». Si punta molto sulla cultura
FERMO – “A misura di territorio”. Il ciclo di incontri illustrativi delle misure predisposte da Camera di Commercio e Regione Marche per imprese e territori questa mattina ha fatto tappa a Fermo. Carloni: «Il Fermano laboratorio per la filiera della moda». Sabatini: «Ascoltando insieme il territorio si danno risposte più efficaci»
IL PRESIDENTE della Regione ha presieduto ieri sera la cena di FdI a Porto Sant’Elpidio. Il consigliere regionale Putzu lancia la sfida per le comunali 2023: «Sarà importantissima, è la sfida per cambiare questa città»
PORTO SAN GIORGIO – La Regione incontra i sindaci del sud delle Marche. A Riva Fiorita si è fatto il punto sulle prospettive legate ai progetti per la nuova rete ferroviaria Adriatica. Il presidente Acquaroli chiede compattezza per fare fronte contro le proposte del Ministero che puntano a mantenere sostanzialmente invariata la linea esistente sulla quale dovranno transitare dal 2035 ben 173 treni merci in più al giorno.
DALL’UNIONE di Med Group e il gruppo Rekordata-Juice nasce una realtà con oltre 500 dipendenti in 11 regioni italiane che permetterà il consolidamento dell’assistenza al cliente certificata Apple e un percorso di rafforzamento nei settori del Retail, B2B e dell’Education
AZIENDE – Il presidente Camera di Commercio: «Le costruzioni, come prevedibile, e il settore turistico, a ridosso della ripresa della stagione estiva, i comparti dove si registra la maggiore crescita. Ci allontaniamo dai numeri del periodo più buio del 2020 e dobbiamo puntare non solo a raggiungere ma migliorare le performance pre pandemia»
MUSICA – Gli Africa Unite, band reggae quarantennale, venerdì 22 luglio parteciperanno al Bababoom Festival. Per l’occasione li abbiamo intervistati