FERMANO – Per Camera di Commercio e regione Marche la crisi della liquidità non è solo quella dell’emergenza idrica, così cercano di ovviare con una iniziativa congiunta che favorisce le imprese marchigiane che si trovano a fronteggiare una crisi di liquidità subita a causa della riduzione dell’export e dei mancati pagamenti relativi ai contratti già in essere con operatori economici dei Paesi coinvolti
FERMANO – I referenti interprovinciali Alessandra Giuli e Paolo Tappatà: «Fatturazioni puntuali e lotta agli sprechi: ecco le nostre proposte»
ANCONA – I contenuti della legge di riforma appena varata dall’esecutivo sono stati presentati nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato il governatore Francesco Acquaroli, l’assessore Filippo Saltamartini e il dirigente di settore Marco Gozzini. «Rimettiamo al centro la forza delle autonomie locali»
MARCHE – Il Consiglio regionale approva un ordine del giorno sulla base dei contenuti di cinque mozioni ed un’interrogazione. Nell’atto il presidente della Giunta viene impegnato a chiedere al presidente del Consiglio dei Ministri l’estensione al territorio delle Marche dello stato di emergenza, a prevedere sostegni e ristori per i danni subiti dal comparto agricolo, a porre in essere tutte le azioni utili per una migliore ottimizzazione delle risorse
POLITICA – Un nuovo soggetto, moderato e di centro, potrebbe presto irrompere nello scenario politico regionale e provinciale delle Marche. Contatti sono stati già avviati anche nel territorio Fermano e sarebbe stata chiesta la disponibilità a ricoprire il ruolo di coordinatore regionale ad un giovane della quinta provincia.
FERMO – I due vicecampioni mondiali, l’uno della pallanuoto, l’altro della ginnastica alla sbarra, omaggiati da una targa per i loro successi: «Dobbiamo tutto alle nostre famiglie che ci hanno sempre supportato. Noi due rimaniamo costantemente in contatto seguendoci sui social». Entrambi sognano di tornare a Fermo per condividere le loro esperienze con futuri giovani atleti. Al sindaco in regalo la calottina n.7 del Settebello azzurro
Tante le emozioni regalate dal centro boa fermano nella combattuta finalissima di pallanuoto con la Spagna terminata ai rigori dopo una splendida rimonta azzurra. A Budapest, per tifarlo sugli spalti, anche la moglie, la figlia ed i genitori Alberto e Grazia
FERMO – «La proposta è approdata in Parlamento e, qualora diventasse legge, consentirebbe l’accesso alla cittadinanza ai minori stranieri nati in Italia o a coloro che abbiano fatto ingresso entro il dodicesimo anno di età e che abbiano risieduto legalmente, senza interruzioni, nel nostro Paese tenendo conto del ciclo di studi, riconoscendo quindi il suo giusto valore, effettuato per almeno cinque anni»
PORTO SAN GIORGIO – Si apre questa sera la 20esima edizione di una delle più importanti kermesse enogastronomiche delle Marche e non solo. Dopo l’intervista a La Spina, Silla e Sagripanti, ai microfoni di Radio FM1, questo pomeriggio taglio del nastro sul lungomare Gramsci per mano del sindaco Valerio Vesprini
FERMO – Il corso è stato presentato oggi pomeriggio nella sede fermana dell’Univpm. Gregori: «Il corso è un’iniziativa utile che risponde ad esigenze effettive»