SANITA’ – Il consigliere regionale della Lega: «Siamo impegnati nella revisione della Legge 13 che contiamo di ultimare entro l’estate, entro agosto. Cosa comporterà? Azzeramento dell’Asur e autonomia delle cinque Aree vaste con un sostanziale riequilibrio delle risorse e una responsabilizzazione di chi queste Aree vaste le gestisce». Quali parametri per la redistribuzione delle risorse? «Non i posti letto, penso piuttosto a numero di abitanti o età della popolazione». Ipotesi punto bianco per Porto San Giorgio
CICLISMO – L’associazione sportiva grottese, presieduta da 55 anni da Mario Traini, ha festeggiato il settantacinquesimo dalla sua fondazione organizzando il “classico” Gran Premio Grottazzolina ed un convegno dal titolo “Due Ruote, una vera STORIA di sport”
TERREMOTO – I tecnici di Rfi sono, infatti, al lavoro per una verifica dello stato della linea, che durerà almeno fino alle ore 17,30
L’EPICENTRO al largo della costa ascolana. Scossa avvertita chiaramente anche sulla costa fermana. Dopo 4 minuti altra scossa, ma di magnitudo 2.4, a 30 chilometri di profondità. Alle 13,39 terza scossa di magnitudo 3
PORTO SAN GIORGIO – Tra rilancio e futuro, il viceministro alle infrastrutture e alla mobilità sostenibile ha fatto il punto della situazione nel Fermano in compagnia dell’onorevole Mauro Lucentini, del consigliere regionale Marco Marinangeli, del commissario provinciale Alan Petrini, del capogruppo consiliare della Lega Porto San Giorgio, Fabio Senzacqua, e dei parlamentari leghisti Giugliano Pazzaglini, Luca Paolini e Tullio Patassini
LA PROTEZIONE civile ha emesso un nuovo messaggio di allertamento per criticità dovuta a temporali valido per tutta la giornata di domani
NOMINE – E’ quanto emerso dalla riunione dei capigruppo della maggioranza. In alternativa proporranno un “loro” nome. Per sciogliere le riserve, l’orientamento è di attendere l’esito delle amministrative ad Acquaviva e Porto San Giorgio
ELEZIONE – Il Fermano, in una riunione ufficiosa tra sindaci tenutasi lo scorso 30 maggio a Petritoli, praticamente tutti i primi cittadini che rientrano nelle competenze Ciip, a partire da Fermo, si sono espressi per la continuità, ergo Giacinto Alati. Solo due non si sono pronunciati: il primo è il sindaco Nicola Loira ma per ovvie ragioni elettorali (fra cinque giorni non sarà più sindaco) e un altro primo cittadino che non ha potuto partecipare al summit per motivi personali
LAVORO – Prima di inviare il curriculum vitae, i candidati dovranno essere consapevoli che l’azienda cerca personale motivato alle sfide, con spirito di sacrificio, capacità di lavorare in gruppo, con forte propensione alla curiosità necessaria per cogliere le molte opportunità offerte dal mercato globalizzato
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico ha depositato un’interrogazione al presidente Acquaroli: «Anche nella nostra Regione è necessario riaccendere il dibattito sul regionalismo differenziato dopo che il governo ha annunciato una nuova legge quadro in materia»