FERMO – Si è riunita a Villa Nazareth questo pomeriggio l’assemblea provinciale dell’Avis del Fermano con interventi dei delegati delle dodici sezioni comunali rappresentativi di oltre 4600 soci.
FERMO – Questa mattina a Radio FM1 è stato dedicato uno spazio alle iniziative promosse dall’Avis fermana. Elena Simoni, Presidente Avis provinciale, Monica Mancini, segretaria Avis provinciale, Letizia Nociaro, presidente Avis Porto Sant’Elpidio, Francesca Pietracci, presidente Avis Porto San Giorgio, Simona Tomassetti, presidente Avis Monte Urano, hanno presentato “Avis si tinge di rosa”, ovvero la volontà di avviare gruppi di lavoro al femminile e implementare la presenza di quote rosa sia all’interno del direttivo che negli associati.
ZOOM – Faccia a faccia ieri sera a Zoom, il programma di approfondimento politico e non solo di Rf1, tra il direttore Giorgio Fedeli, ed il neo presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili di Fermo, Roberto Vittori. Quest’ultimo ha raccolto il testimone da Eliana Quintili. Sul tavolo le prospettive future della categoria e le novità, normative ma non solo, per un settore che è in continuo movimento
LA RESA DEI CONTI – Unioni e scissioni, delibere e ricorsi, torto e ragione, dimissioni e nomine, recenti candidature con ammissione di errori… Tante parole e il loro contrario si possono collegare all’infinita storia di Confindustria Centro Adriatico e alla sua scissione che ha portato alle costituende sezioni separate di Ascoli Piceno e Fermo che si apprestano a scegliere i rispettivi rappresentanti, non con pochi problemi…
ZES – La Regione e la Camera di Commercio questa mattina hanno convocato un tavolo con le associazioni di categoria e le parti sindacali per definire la migliore strategia utile a declinare le potenzialità della Zes. Presenti all’incontro anche l’assessore Stefano Aguzzi e i consiglieri regionali Carlo Ciccioli, Jessica Marcozzi, Renzo Marinelli, Andrea Putzu
FERMANO – La deputata di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze: «Chiediamo che il governo introduca sostegni economici mirati ed iniziative a difesa del settore, anche nelle istituzioni europee. Servono maggiori tutele nei confronti dei pescatori che, tra riduzione delle giornate di lavoro, caro gasolio e problemi ambientali, stanno vedendo precipitare il loro fatturato e temono per il futuro delle loro famiglie»
FERMO – Cibi, manualità, territori dalle Marche al mondo, in un’esperienza unica. Il Festival torna in completa presenza dopo due anni e si rinnova totalmente, proiettandosi ancora una volta nel futuro. Il direttore Angelo Serri svela: «Entrare al Fermo Forum sarà come penetrare in un ecosistema del bello e del buono»
PORTO SAN GIORGIO – L’azienda sita in via Morgagni, fortemente specializzata anche nella manutenzione cancelli, nella prevenzione incendi, nella sicurezza e nell’antinfortunistica, risponde anche alle problematiche legate ai volatili ed ai loro danni in campo ecologico-ambientale e mette al servizio di enti pubblici, privati o aziende esperienza e professionalità grazie alle capacità, alle competenze e alla costante formazione dei propri tecnici
OPERE – Il manifesto con le priorità per le associazioni di categoria: progetti e interventi da realizzare «per dare un futuro ad economia e imprese»
GUARDIA DI FINANZA – due cittadini italiani sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per aver dichiarato falsità, aver omesso informazioni sulle proprie disponibilità reddituali nelle istanze prodotte ed aver conseguentemente chiesto ed ottenuto illegittimamente il patrocinio gratuito a spese dello Stato per farsi difendere in tribunale.