IL PRESIDENTE regionale del settore Benessere di Confartigianato: «Chiediamo più controlli per evitare che le norme di sicurezza siano aggirate da chi lavora a casa, in nero». Il settore benessere nelle Marche è composto da 4.430 imprese e tra queste 4.069 sono aziende artigiane del settore dei servizi di acconciatura e estetica
SANITA’ – La richiesta, accompagnata dalla scansione di un documento di identità fronte/retro, tessera sanitaria del richiedente e di tutti i familiari, qualora interessati al cambio del medico, può essere inviata all’indirizzo dedicato anagrafe.av4@sanita.marche.it, già attivo
ELEZIONE – Il nuovo presidente: «Una nuova sfida. Ma un imprenditore è sempre pronto ad affrontarle. Quello che mi gratifica maggiormente è la compattezza con cui si è arrivati al mio nome. Prima come membro del Cda e oggi come presidente»
DECRETO – Stanziati migliaia di euro anche per i Comuni della Provincia di Fermo. Serviranno per finanziare progetti di riqualificazione dell’arredo urbano, delle strade e dei marciapiedi nelle annualità 2022 e 2023.
FERMANO – L’assessore regionale: «Stiamo programmando appositamente questi incontri che sono propedeutici alla discussione sulla nuova Legge urbanistica: abbiamo alcune idee, stiamo raccogliendo le proposte degli enti interessati e degli ordini professionali e tutto dovrà concretizzarsi nei prossimi mesi, credo già a giugno prossimo»
FERMANO – Il segretario dem della provincia di Fermo Luca Piermartiri: «Sostenere questa campagna nazionale significa fare in modo che le oltre 5 milioni di persone, prevalentemente ragazzi e studenti, che oggi vivono in una città diversa da quella di residenza possano esprimere il proprio voto dal luogo in cui si trovano, senza dover spendere soldi e tempo per tornare a casa»
FERMANO – La normativa dettata in materia dal Codice di Protezione Civile prevede che il prefetto assicuri il concorso dello Stato e delle relative strutture periferiche al sopraggiungere di eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo
FERMANO – Il presidente territoriale Tomassini sottolinea la sua preoccupazione: «Chiediamo alla politica di battere un colpo, di questo passo chiuderanno anche quelli che hanno resistito a sisma e pandemia». Il direttore generale Migliore: «Il Governo affronti il problema del caro energia con un approccio organico e complessivo»
FERMANO – Lettera congiunta firmata da diversi vivai calcistici afferenti alla nostra provincia, ed ai territori confinanti, con la richiesta inviata al membro di governo impegnato nello sport per un immediato alleggerimento degli obblighi vaccinali previsti per proseguire la stagione sportiva. Per l’area fermana l’impegno di Tignum Montegiorio, Polisportiva Grottese, Afc Fermo, San Marco, Sangiorgese, Union Calcio, Pedaso, Borgo Rosselli, Invictus, Usa Fermo, Campofilone, Real Elpidiense, Altidona, Polisportiva Umberto Mandolesi e Veregrense
REGIONE – Il consigliere dem presso l’assemblea legislativa delle Marche: «I vertici della sanità regionale ci devono far sapere se sia condiviso quanto precisato dall’Aifa, secondo la quale l’uso indiscriminato dell’azitromicina o di ogni altro antibiotico, oltre a non avere alcun fondamento scientifico, espone al rischio di creare carenza di antibiotici per i soggetti che ne hanno effettivamente bisogno»