GLI INQUILINI di Palazzo Raffaello tutti schierati per spegnere la prima candelina, ma a parlare è solo il governatore, che traccia un bilancio di quanto realizzato finora nei vari settori, dal turismo, con «il Ct Mancini che è diventato un partner» alla sanità: «nel giro di 6-8 mesi, si entra nel vivo della stesura del Piano socio sanitario». Sul green pass: «le scene che ho visto questa mattina a Trieste mi sono dispiaciute molto»
L’ANALISI di Ugo Bellesi – Alla nostra regione va 1 miliardo e 405 milioni, peggio solo l’Umbria col 2%. La provincia di Macerata è quella che ha sentito maggiormente i contraccolpi economici della pandemia
DATI – Sale a 14 il numnero dei ricoverati nelle terapie intensive, restano invariati a 12 i ricoveri in area semi intensiva e a 29 quelli nei reparti non intensivi. Il totale dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere delle Marche è di 55 persone di cui 6 al reparto malattie infettive del Murri.
INDAGINI – Alle 12, in procura ad Ascoli ci sarà il conferimento dell’incarico per accertamenti tecnici irripetibili, ovvero l’autopsia. I periti nominati sono la dottoressa Canestrari e il dottor Senati.
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Deceduta una 81enne di Chiaravalle, il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti torna di poco sopra quota 28
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1.530 tamponi nel percorso diagnosi, positivo il 2,6%. Cala a 26 il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti, 9 i sintomatici
ACQUA – Ecco dove non ci saranno più limitazioni all’uso dell’acqua, dalle 22 alle 6. La misura, necessaria per il livello di allarme, permane in tutte le altre zone. Alati rinnova l’invito, ai cittadini, ad evitare sprechi e, alle Amministrazioni, a vigilare che questo avvenga
VACCINI – Saltamartini. “Tutti riceveranno solo Pfizer. Le vaccinazioni da lunedì 18 ottobre”
GREEN PASS – Scatta l’obbligo per i lavoratori, l’assessore regionale Castelli ha incontrato prefetture, enti locali e aziende e annuncia che potrebbero esserci dei disservizi