SERVIGLIANO – Il sindaco Rotoni e il presidente Marinozzi: “Sfida vinta con entusiasmo ed emozioni”
I DATI del Servizio Sanità – Il 13% dei tamponi del percorso nuove diagnosi è positivo. I ricoverati scendono. 38 dei contagiati hanno sintomi
L’ANNUNCIO è del responsabile della Struttura dipartimentale Eliccorso delle Marche Germano Rocchi, che però non nasconde gli ostacoli tecnici e burocratici relativi all’iter autorizzativo per il volo secondario e, soprattutto, notturno. Problemi per l’atterraggio di “Icaro” a San Benedetto, in questo periodo: si deve ricorrere alla piazzola Soi di Ascoli
FERMANO – Elena Simoni, presidente dell’Avis del Fermano, ringrazia il direttivo per la fiducia accordata e rivolge un appello ai donatori per fronteggiare il fabbisogno estivo di raccolta. Dalla neo presidente i complimenti al primario del centro trasfusionale di Fermo, dott.ssa Giuseppina Siracusa, per il nuovo incarico di direttore del dipartimento trasfusionale regionale.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – L’incidenza dei positivi sale dunque al 12% (ieri era all’8%), stabile invece il tasso di contagi ogni 100mila abitanti a quota 78,99
CORONAVIRUS – Dal 16 agosto i ragazzi potranno recarsi liberamente nei punti vaccinali. L’iniziativa della Regione in vista del ritorno a scuola. Stesso iter anche per i tesserati delle federazioni sportive
FERMO – Il presidente della Conferenza dei Sindaci, Paolo Calcinaro, fa il punto sull’incontro: “Tra i vari argomenti anche quello per quali specializzazioni, nelle Marche sud, si punta su Fermo. E quelle ovviamente vanno rafforzate. Abbiamo anche parlato dei punti vaccini sul territorio che vanno sostenuti e supportati”. Si lavora per la riduzione dei tempi di attesa al Pronto soccorso e al blocco operatorio. Riapre riabilitazione a P.S.Giorgio
COVID – Intervista a Francesco Paolo Perri, ex primario del reparto di Pediatria e Neonatologia : da giorni riceve moltissime telefonate di mamme che chiedono consigli, chiarimenti e rassicurazioni.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – I nuovi contagi sono stati registrati: 38 nel Maceratese, 32 nell’Anconetano, 29 nel Pesarese, 26 nel Fermano, 4 nell’Ascolano e 17 da fuori regione.
SERVIGLIANO – “Sinceramente – aggiunge Viozzi – non pensavamo di trovarci di nuovo in questa situazione emergenziale con le relative restrizioni. Sono certo che se nell’edizione 2020 il sentimento prevalente è stato quello della resilienza, quest’anno prevarrà quello della speranza”