ASCOLI – I primi due sono Marco Mariotti e Roberto Paoletti. Gli altri: Angelo Marco Barioglio, Leo Bollettini, Roberto Camaiani, Andrea Corradetti, Gianluca D’Oria, Alberto Forlini, Walter Gibellieri, Paolo Negroni
VIOLENZE – La Questura di Fermo nel 2023 ha emesso 49 provvedimenti in materia di violenza di genere, un numero nettamente superiore al 2022, quando i provvedimenti emessi erano 25. Nel 2023 alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Fermo sono stati iscritti ben 117 fascicoli per maltrattamenti contro familiari e ben 60 per stalking nello stesso periodo. I dati emersi nel corso del convegno «Difendiamoci – Codice rosso, tutela e applicazioni» al teatro comunale di Porto San Giorgio
FERMO – Nella 32esima edizione dedicata al food e ai territori che si svolge al “Fermo Forum”, l’associazione di categoria ha organizzato alcune importanti iniziative per animare gli spazi espositivi. Il presidente nazionale ospite del talk “Cibo, flussi e distribuzione – Nuove geografie” nella Galleria della fiera sabato 9 marzo alle ore 15
FERMO – VIDEOINTERVISTA alla presidente della CpO delle Marche: «Forte impegno per la parità e contro la violenza, il gap salariale con gli uomini è ancora troppo diffuso ed è inaccettabile. Le donne abbiano un’autonomia lavorativa ed economica». E ancora: «La legge, contro la violenza, ha previsto il Codice rosso, che è importante ma non basta. Ci sono ancora troppo pochi braccialetti per monitorare la posizione dei molestatori. Codici obsoleti da aggiornare»
LA SINTESI degli ultimi dati con il report e il commento di Federica Capriotti, presidente del comitato per l’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio delle Marche
IL MALTEMPO nella tarda mattinata di oggi si è spostato dall’entroterra fin sulla costa. Registrate anche lievi grandinate. Allagamenti e piccoli smottamenti. Non si registrano danni o incidenti
VENERDI’ 8 marzo a Fermo l’incontro “Lina Ciucci: in una donna, mille donne” organizzato dalla Cassa di Risparmio di Fermo in occasione del 150° della nascita dell’artista, avvenuta a Montefiore dell’Aso
L’INCIDENTE autonomo è avvenuto intorno alle 16 al chilometro 38 della strada provinciale 239. La donna non ha fortunatamente subìto gravi conseguenze dal sinistro. Soccorsa, in prima battuta, da un vigile del fuoco in transito. Da lì a breve arrivati i colleghi del distaccamento di Amandola, i carabinieri, il 118 e il soccorso stradale EuroSos
GIOSTRE – A otto mesi di distanza è arrivata la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale dell’Umbria per il 41enne cavaliere che ora dovrà decidere se fare ricorso al Consiglio di Stato. Altrimenti quest’anno niente Giostre di Foligno. Il provvedimento ovviamente non riguarda altre Giostre, come la Quintana di Ascoli, alle quali ha partecipato anche nel 2023
PRIMA dell’estate è previsto l’adeguamento anche nella nostra regione per medici, infermieri e autisti soccorritori del sistema emergenza. Non vestiranno più di arancione, ma sarà il giallo a far sapere ai cittadini chi li sta soccorrendo