FERMANO – Nei guai tre uomini. Tutte le vittime coinvolte, come previsto dalla Linee Guida, venivano convocate presso gli Uffici della Divisione Anticrimine e rese edotte della esistenza dei centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e di tutte le forme di tutela previste per le vittime di episodi di violenza di genere. I soggetti ammoniti sono stati avvisati della possibilità di rivolgersi, a titolo gratuito, ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza o ai Centri Specializzati presenti sul territorio, come previsto dal protocollo “Zeus”, per intraprendere un percorso di recupero dei maltrattamenti e di riabilitazione del proprio vissuto.
ASCOLI – I primi due sono Marco Mariotti e Roberto Paoletti. Gli altri: Angelo Marco Barioglio, Leo Bollettini, Roberto Camaiani, Andrea Corradetti, Gianluca D’Oria, Alberto Forlini, Walter Gibellieri, Paolo Negroni
VIOLENZE – La Questura di Fermo nel 2023 ha emesso 49 provvedimenti in materia di violenza di genere, un numero nettamente superiore al 2022, quando i provvedimenti emessi erano 25. Nel 2023 alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Fermo sono stati iscritti ben 117 fascicoli per maltrattamenti contro familiari e ben 60 per stalking nello stesso periodo. I dati emersi nel corso del convegno «Difendiamoci – Codice rosso, tutela e applicazioni» al teatro comunale di Porto San Giorgio
FERMO – Nella 32esima edizione dedicata al food e ai territori che si svolge al “Fermo Forum”, l’associazione di categoria ha organizzato alcune importanti iniziative per animare gli spazi espositivi. Il presidente nazionale ospite del talk “Cibo, flussi e distribuzione – Nuove geografie” nella Galleria della fiera sabato 9 marzo alle ore 15
GROTTAZZOLINA – L’intervento è diviso in due stralci esecutivi, il primo da 405.000 euro prevede il recupero e il restauro dell’immobile della vecchia stazione che diventerà spazio per attività ricreative e promozionali legate al turismo, spazio per workshop e incontri, spazio per le associazioni.
Il secondo da 190.000 euro comprende la sistemazione di tutta l’area esterna con la creazione di un giardino pubblico, con zona playground per i più piccoli, con area attrezzata di sosta e ristoro, all’interno del quale il vecchio tracciato della ferrovia verrà risaltato da un’apposita pavimentazione
CICLISMO – Nel primo appuntamento stagionale del Centro Sportivo Italiano Strada, Mtb e Randonnée dei circa 40 in programma, tre competizioni con circa 200 partecipanti e tre vittorie per il team di Montegiorgio
FERMO – VIDEOINTERVISTA alla presidente della CpO delle Marche: «Forte impegno per la parità e contro la violenza, il gap salariale con gli uomini è ancora troppo diffuso ed è inaccettabile. Le donne abbiano un’autonomia lavorativa ed economica». E ancora: «La legge, contro la violenza, ha previsto il Codice rosso, che è importante ma non basta. Ci sono ancora troppo pochi braccialetti per monitorare la posizione dei molestatori. Codici obsoleti da aggiornare»
LA SINTESI degli ultimi dati con il report e il commento di Federica Capriotti, presidente del comitato per l’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio delle Marche
IL MALTEMPO nella tarda mattinata di oggi si è spostato dall’entroterra fin sulla costa. Registrate anche lievi grandinate. Allagamenti e piccoli smottamenti. Non si registrano danni o incidenti
BILIARDO SPORTIVO – In Serie A1 l’Azzolino/1 sempre più vicino a terminare la stagione regolare al primo posto, vince il Sant’Elpidio a Mare, ko Iron Bar e Azzolino/2. In Serie A chiusi anticipatamente i giochi promozione con il successo del Csb Ascoli, lotta per i team del Fermano per entrare nella griglia playoff e per evitare playout o retrocessione diretta. Torneo cadetto che vede il riallungo verso la vittoria per il Ciotti’s Bar/3 di Campiglione