IL SEGRETARIO generale Cisl Fp si rivolge ai primi cittadini: «Partecipare al presidio di venerdì, insieme alla Rsu, dovrebbe essere un dovere per chi vuole difendere la sanità pubblica del Fermano, la propria professionalità, e i cittadini che rappresenta»
FERMO – I due partiti di sinistra, Democrazia Sovrana e Popolare e Partito Comunista Fermo sottoscrivono ed appoggiano la mobilitazione proclamata dall’Rsu della neonata Ast Fermo, venerdì 24 febbraio di fronte all’ospedale Murri
FERMO – «La Direzione di Ast che a questo punto è ad un bivio: o assume subito le figure di ogni ruolo che mancano oppure dovrà ridurre i servizi perché il personale non si può moltiplicare e non può continuare a rinunciare ad avere una propria vita»
FERMO – L’incontro è stato l’occasione, per il commissario Grinta, per un aggiornamento sulla ripresa del centro diurno Alzheimer a Montegranaro: «Siamo pronti a partire. Alcune strutture distrettuali, tra cui quella di Montegranaro, hanno ricevuto un finanziamento Pnrr, che nello specifico prevede la sostituzione della pavimentazione. Sono stati effettuati dei cabotaggi nei giorni scorsi, appena avremo l’esito dei prelievi potremo programmare l’avvio dei lavori»
FERMO – I tempi biblici snocciolati dal segretario generale Cisl Fp: «Alle persone che stanno male oppure hanno familiari che hanno bisogno di esami o visite, poco importano le percentuali di cui si vanta la direzione della Ast».
PORTO SAN GIORGIO – Ad affermarlo è il presidente Cna Pensionati di Fermo, Luigi Silenzi, nel suo focus sulla riforma sanitaria necessaria per costruire la medicina territoriale illustrato sabato scorso durante l’assemblea interprovinciale dei Pensionati di Fermo e Ascoli Piceno.
SANITA’ – Sempre più spesso si registrano purtroppo aggressioni verbali, quasi quotidiane, e anche fisiche a danno di sanitari, in tutti gli ospedali d’Italia. E quello di Fermo, a partire dal Pronto soccorso, non è esente. Il fenomeno analizzato dal direttore facente funzioni del Pronto soccorso del Murri
REGIONE – La donatrice era di Fabriano. Superato il traguardo dei 100 trapianti d’organo annui: 105 quelli effettuati nel 2022 e record per donatori utilizzati (per milione di popolazione). Saltamartini: «Risultato eccezionale». De Pace: «Enorme generosità dei marchigiani»
FERMO – «Sono in arrivo nuovi tecnici di laboratorio, sono 6 quelli ad aver già accettato il trasferimento a Fermo; va avanti l’iter per un incremento di infermieri ed operatori socio-sanitari; è imminente l’avvio di una procedura concorsuale per l’individuazione di nuovi assistenti amministrativi. Si stanno adottando tutte le azioni ed i provvedimenti possibili, compatibilmente con i vincoli di bilancio ed il tetto di spesa, per rispondere con efficienza e tempi congrui alla domanda di salute dei cittadini»
LA COORDINATRICE della Rsu annuncia che la rappresentanza tornerà a manifestare pubblicamente davanti all’ospedale informando gli utenti. «Lo farà entro febbraio, chiamando a raccolta i lavoratori della Sanità, le associazioni dei malati, i comitati, i sindaci, tutti i cittadini che vorranno sostenerci. Chiederà anche la convocazione di una Conferenza dei Sindaci aperta a tutti i cittadini dove poter spiegare le ragioni di una protesta ormai inevitabile»