MURRI – L’attuale responsabile della Pediatria neonatale dell’ospedale ha vinto il concorso come direttore della Pediatria di Urbino. E a quella del Murri restano solo due medici oltre al direttore Pieragostini
IL DIRETTORE dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive del Murri ai microfoni di “Di Sera” su Radio FM1: «Siamo l’unico reparto di Malattie infettive delle Marche sud. E se siamo pieni non possiamo sostenere le altre Aree vaste. Questo è un problema che va risolto in fretta». Da 13 posti letto a 33 e ora 30. Il personale? Sempre lo stesso? «In sette eravamo e in sette siamo rimasti. Se dovessimo tornare a 13 posti letto, siamo un numero adeguato ma se dovessimo restare sopra ai 13 ci sarebbe bisogno di almeno un altro paio di medici. Ora comunque è stato bandito un concorso. Vediamo come andrà a finire»
FERMANO – Il primo cittadino e presidente della conferenza dei sindaci del Fermano: «Ci dicano con parità cosa per loro è centrale, ossia che va sviluppato a Fermo, ad Ascoli, a Macerata. E soprattutto che si sviluppi con giusta proporzione. Cosa intendo? Semplice. Non può passare il discorso che a Fermo si sviluppa una cosa, ad Ascoli tre, a Macerata cinque»
AMANDOLA – La struttura, che da oltre 20 anni garantisce il servizio attraverso un sistema che potrebbe rappresentate il futuro della sanità territoriale, resta con soli 3 professionisti e nessuno con la condotta in sede. Paolo Misericordia (Fimmg): «Situazione drammatica nell’entroterra fermano. Bisogna agire subito. Nel post Covid, inoltre, a livello nazionale c’è stato il burnout del comparto»
FERMO – Il segretario generale del sindacato: «In questi mesi abbiamo cercato di portare la questione ai tavoli dei soggetti coinvolti a vario titolo: Regione Marche, assessorato alla Sanità, Ospedali Riuniti, Asur Area Vasta 4, impresa appaltatrice e subappaltatrice ma nulla ci è stato risposto se non, per l’appunto, la precisazione della tipologia contrattuale in essere per il servizio, da parte della impresa subappaltatrice. Francamente, dalla parte politica, ci saremmo aspettati un minimo di risposta su un questione così delicata»
SANITA’ – Anche in Area Vasta 4 è stato istituito il Comitato pandemico, come da direttive regionali. Il referente è Giuseppe Ciarrocchi. Il Piano nazionale risale al 2006, nel 2009 è stato reso operativo H1N1, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte dell’Oms. La revisione dal 2020. Ecco gli obiettivi
SANITA’ – L’assessore Filippo Saltamartini: «Dal 2012 tagliati 14 ospedali. Manca programmazione nella formazione dei medici e c’è scarsa appetibilità nella “medicina d’urgenza”. Serve assolutamente un intervento urgentissimo su ampia scala: dalla formazione, ai trattamenti retributivi»
PEDIATRIA – Il direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale Murri: «Qualcuno ha detto che il direttore deve attrarre, evidentemente io attraggo poco. Ho lavorato sempre il doppio soprattutto per il nome che porto e ne sono fiera»
LA REPLICA dell’ex direttore di Area vasta al segretario regionale Cisl. «La vecchia direzione è ancora qua, a differenza di tutti gli altri direttori passati su Fermo e mai stati fermani, e comunque l’ex direttore di Area vasta c’è e continua a vivere la quotidianità della sanità fermana»
FERMO – «Ora, però, non è più il tempo delle recriminazioni, occorre guardare avanti con spirito positivo e costruttivo. La nomina del nuovo primario è un primo passo, significativo, della volontà delle autorità sanitarie regionali di riprendere il cammino interrotto»