INCONTRO tra diversi sindaci del territorio e l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini. Tra gli interventi previsti nel Fermano il miglioramento sismico dell’ex ospedale di Sant’Elpidio a Mare e la tanto attesa piscina riabilitativa a Porto San Giorgio. Loira: «Un tassello che non poteva mancare». Al distretto di Petritoli 1,5 milioni per l’efficientamento della struttura
SANT’ELPIDIO A MARE – Il primo cittadino: «Quando si passa da centomila euro a 2,4 milioni di euro vuol dire che il sindaco ci ha visto giusto ma anche che a livello regionale si è stati pronti a recepire la voce arrivata dal territorio. Decisamente un buon segno e un buon auspicio per il futuro»
MONTEGRANARO – «Abbiamo chiesto e ottenuto un consiglio comunale aperto per discutere di sanità locale. Sono stati invitati a partecipare l’assessore Saltamartini e il direttore Grinta. Avanzeremo le nostre proposte con la mozione che abbiamo presentato, cercando soprattutto di dare voce alle esigenze della cittadinanza»
SANITA’ – «ll Piano è pronto ma vogliamo ulteriormente condividerlo con i territori prima della approvazione definitiva. Gli investimenti da fare sono importanti e vanno utilizzati per andare incontro alle esigenze reali dei cittadini, per cui le osservazioni degli enti locali sono fondamentali»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco: «Mi auguro che, come avvenuto per i fondi PNRR si possa valutare una soluzione anche su questo fronte. Apprendo che si sono trovate soluzioni per altre situazioni analoghe, come la Potes di Amandola e Montegiorgio: mi auguro che anche il territorio di Sant’Elpidio a Mare possa essere tenuto in debita considerazione»
SINDACATI – Cgil, Cisl, Uil criticano la Regione sui ritardi a 20 giorni dalla scadenza per presentare i piani: «Sbalorditivo come l’assessore Saltamartini annunci un cambio di scenario. Servono serietà e competenza»
FERMO – Il capo del dipartimento materno-infantile, e primario di Ostetricia e Ginecologia: «Stanno bene, in camera con la mamma che già le allatta. Tutto è andato nel migliore dei modi, secondo natura, grazie all’attenta e serena sorveglianza della nostra equipe ostetrico-neonatologica. Non posso non ringraziare il primario di Pediatria, Luisa Pieragostini, validissima e sempre presente»
I RESPONSABILI delle cinque segreterie provinciali: «Comportamento schizofrenico di Acquaroli, si cambi rotta e si convochino i sindaci e un consiglio regionale dedicato. A prescindere dal colore politico, si lasci fare ai sindaci, ai sindacati e alle associazioni di categoria per realizzare in tempi brevi una proposta condivisa e credibile»
FERMO – Il primario del reparto di Malattie infettive: «Stiamo riscontrando l’inizio di una fase di diminuzione negli accessi al Murri da parte di pazienti affetti dal virus. Insomma ne stanno arrivando meno al Pronto soccorso, e di riflesso meno da noi. Ieri 11, questa mattina uno. Certo, noi siamo il primo reparto che si riempie e l’ultimo che si svuota. Ma percepiamo un trend di diminuzione. Il Paxlovit? Lo aspettavamo, può aiutarci»
IL CONSIGLIERE regionale Pd «Che cosa deve ancora accadere perché anche i consiglieri di maggioranza tutti e non solo, seppur tardivamente, Putzu richiamino il presidente della Regione e la giunta alle loro responsabilità nei confronti dei cittadini?»