SISMA – Al centro del colloquio la volontà comune di impostare un nuovo modello di rigenerazione dei territori colpiti dal terremoto. «È questa la direzione per tentare di invertire un declino che da troppi anni affligge il nostro Appennino centrale» dichiara il Commissario Straordinario
VISITA del Commissario alla Ricostruzione: «Per la complessità di questa ricostruzione sono già due le ordinanze speciali che hanno consentito di procedere in deroga per una migliore programmazione dei lavori»
IL COMMISSARIO straordinario alla Ricostruzione: «Le richieste pervenute, in due bandi su tre, superano di gran lunga la dotazione messa a disposizione e, nel caso del bando rivolto alle imprese turistiche, la metà delle domande arriva da realtà operanti nei comuni maggiormente colpiti. Un segnale chiaro e inequivocabile della forte volontà delle nostre imprese di restare nell’Appennino centrale»
IL COMMISSARIO alla Ricostruzione: «Snellimento e flessibilità». Tra i vari provvedimenti adottati in Cabina di Regia anche gli aumenti rispettivamente di 5,4 milioni e di 1,5 milioni dei fondi per il Convitto Montani e il Liceo Scientifico ‘T.C. Onesti’ di Fermo
SISMA – Il commissario straordinario ha anticipato alla Commissione Ambiente del Senato le misure necessarie per «il ripristino del patrimonio lesionato da una delle più devastanti sequenze sismiche della storia»
SISMA – Avvertita distintamente in diversi Comuni dell’entroterra, è stata registrata alle 10,52. Un’altra di 2.5 c’era stata alle 8
DOPO la nomina di ieri del Presidente della Repubblica, in seguito al decreto di proposta della premier Giorgia Meloni, oggi l’ex assessore regionale ed ex sindaco di Ascoli ha incontrato i dirigenti della struttura commissariale e i rappresentanti degli Usr regionali per dare il via alla nuova piattaforma “Gedisi”
I COMPLIMENTI del sindaco di Pesaro al nuovo commissario Sisma. Poi le scuse «a nome della mia parte politica» per le polemiche sulla nomina del senatore ascolano in quota FdI
SISMA – Il commissario uscente ha chiesto di evitare le polemiche e ha presentato i numeri ottenuti con il suo mandato. Ci sono 7.333 cantieri aperti e nel 2022 balzo del 27,7% di richieste di contributo
SISMA – I vertici dell’associazione delle imprese: «Conosciamo le doti di Castelli e apprezziamo il pragmatismo con il quale ha affrontato ogni tipo di questione, cercando sempre un dialogo costruttivo. Ringraziamo il Commissario uscente Legnini per l’ottimo lavoro svolto.