FERMO – Ai microfoni di Radio Fm1 Paola Campanella, radiologa e senologa. Una panoramica sulla prevenzione del tumore al seno e l’iter da seguire tra visite, ecografie e mammografie.
PORTO SANT’ELPIDIO – L’evento è sabato 18 marzo alle 21.15. Ingresso gratuito. Ilaria Santandrea, presidente della Cpo cittadina: «Le candidature non sono scelte arbitrariamente ma arrivano dalle associazioni, dai cittadini e dalle aziende. Tanti gli ospiti sul palco, tra cui Alessandra Doria, Gianluca D’Annibali, l’Associazione Unisono, l’Artistica Porto Sant’Elpidio Asd, la Virgin Dance Centre»
MALTRATTAMENTI – A Montegranaro un giovane ha picchiato la compagna che è stata medicata dal 118, mentre a Fermo un uomo ha aggredito l’ex moglie stringendola al collo. In entrambi i casi decisivi gli interventi dei Carabinieri di Fermo. I militi di Pedaso hanno invece denunciato un uomo di Ascoli Piceno che maltrattava una donna da diversi mesi
DONNA – La coordinatrice azzurra a Montegranaro, anche a nome della coordinatrice regionale Jessica Marcozzi tributa un augurio alle donne: «È una giornata che ricorda alle donne di amarsi e di credere di poter essere all’altezza di ogni sfida»
DATI – Nel fermano le aziende gestite da donne sono 4.623 (24% sul totale di quelle registrate), di cui 1.261 sono imprese artigiane. Di queste, 413 sono condotte da giovani e 602 sono a conduzione straniera. Le parole di Sara Servili, Presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa: «Il Pnnr può fare la differenza»
MONTEGRANARO – L’Assessorato alla Cultura di Montegranaro propone “Sguardi d’amore. Amore e cultura contro ogni discriminazione”, una kermesse dedicata a valorizzare l’universo femminile attraverso la ricerca di nuovi spunti di riflessione
SCIOPERO – «Quello di quest’anno è anche il primo sciopero generale contro il Governo di destra» dice l’Unione Sindacale che sostiene che la violenza sulle donne nella sua accezione fisica non può essere scissa da quella legata all’aspetto economico e istituzionale
REPORT – Secondo l’ultimo rapporto sul personale redatto da Ires Cgil Marche, il fermano registra il 46,7% di lavoratrici donne. Nelle Marche restano però i problemi legati alla condizione lavorativa femminile, con uno stipendio più basso rispetto agli uomini e contratti part time. Longhin (Cgil Marche): «La Regione faccia qualcosa»
FERMO – L’intervista del direttore Giorgio Fedeli al questore Rosa Romano: «’Protocollo Zeus’ risultato di una rete provinciale che funziona. Siamo sul campo 24 ore su 24 per contrastare la violenza di genere»
VIOLENZA DI GENRE – I dati diffusi ieri dal questore Rosa Romano illustrano una situazione preoccupante per il territorio Fermano. Conforta l’aumento di denunce ma servono quanto prima misure di carattere culturale per invertire il trend negativo