TRUFFE – Le indagini, partite da tre denunce, sono state condotte dai carabinieri a Porto San Giorgio, Pedaso e Petritoli
CONTROLLI – il rappresentante legale di una società operante nel settore calzaturiero, attraverso artifizi e raggiri, consistiti nella redazione e successivo utilizzo di bilanci falsi e dichiarazioni annuali ai fini dell’Iva redatti ad hoc, ha posto in essere una truffa aggravata ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche, finanziate dall’Unione Europea, al fine di percepire un finanziamento a tasso agevolato ed un cofinanziamento a fondo perduto per un importo totale di 300mila euro. Dovrà rispondere di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e false comunicazioni sociali
STRADE – Eliminate buche e dissesti vari, ora il grande problema resta sulle strade secondarie, ma soprattutto riguarda l’assenza di segnaletica orizzontale. Una mancanza che viene notata spesso dai turisti che arrivano nella nostra provincia e si trovano spaesati, soprattutto di notte, quando la linea bianca sarebbe una bella alleata nei pressi di curve a gomito e tratti pericolosi. O, manco a dirlo, con nebbia e maltempo, Peccato però che spesso e volentieri sulla nostra rete stradale siano assenti.
PORTO SAN GIORGIO – Il racconto del 22enne Kevin Rocco, soccorritore della Croce azzurra sangiorgese che ieri notte ha soccorso una ragazza in mare
PORTO SAN GIORGIO – La giovane non riusciva più a tornare a riva. Sul posto i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e l’automedica per soccorrere la donna. Con loro anche gli agenti della Polizia Locale. La ragazza è cosciente. In acqua a prestare aiuto anche l’assessore al Commercio, Giampiero Marcattili
MONTEGIORGIO – I militari, attraverso la visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata nonché il tracciamento dei dati del Gps, associato alla vettura, hanno accertato che il dispositivo, fornito dalla compagnia assicurativa, era stato smontato dal veicolo e apposto su un altro veicolo, noleggiato dall’autore del reato e condotto per più chilometri al fine di simulare gli spostamenti del responsabile del falso furto.
FERMO – Il sindaco: «Insieme all’Its saranno attivati ben sette corsi di specializzazione professionale che abbracciano diversi ambiti: dalla calzatura alla logistica fino ad arrivare al food, con formazione scolastica specifica. Proprio alla luce della necessità di queste figure nel mercato del lavoro, soprattutto per quello che il nostro territorio richiede. Tempi previsti? I primi corsi ovviamente riguarderanno il piano più in alto che è pronto ormai all’allestimento e potremmo indicare in febbraio la tempistica adeguata. Per quanto riguarda il piano terra e il resto del piano di mezzo, si sta procedendo con la perizia di variante e i lavori potrebbero durare circa altri dieci mesi»
ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.
SANT’ELPIDIO A MARE – Il furto nel cuore della notte, i ladri hanno usato una scala e sono entrati da una finestra laterale
FERMO – Contattato al telefono, lo showman in arrivo a Fermo. Il debutto è questa sera al Teatro dell’Aquila con “Bollicine”, uno spettacolo che si preannuncia irriverente e scoppiettante: «Con Fermo ho un legame molto forte, le mie radici sono qui, è un posto che mi ha visto crescere e ogni volta, anche questa, non vedo l’ora di tornare. Qui ho dato il primo bacio, mi sono appassionato al motocross, ho tanti amici al crossodromo di Monterosato, qualcuno verrà pure a vedermi a teatro prima di andare a cena tutti insieme – racconta Giusti – tornare a Fermo è come tornare a casa, non vedo l’ora di salire sul palco del Teatro dell’Aquila, ho la stessa adrenalina che se dovessi debuttare al Madison Square Garden. Fermo e la sua provincia, tra l’altro sono state le prime a darmi fiducia, all’inizio della carriera era qui che facevo il maggior numero di spettatori».