FUSIONE – I due primi cittadini dicono no all’idea di unire i due comuni elpidiensi. Ciarpella: «Non è nella nostra agenda e abbiamo a cuore la nostra autonomia». Pignotti però non la esclude in futuro: «Prima collaborare su progettualità comuni poi si può pensare ad uno step successivo»
LA STOCCATA del sindaco: «A nulla sono valse pertanto le varie interrogazioni consiliari ed esposti alla Pretura, Anac ecc. da parte della capogruppo di minoranza ed ex sindaca»
PROTESTA – Il segretario Pd Federazione fermana la segretaria Giovani Democratici della provincia di Fermo annunciano la predisposizione di una mozione da presentare nei consigli comunali e regionali in cui si chiede al Governo «il ripristino immediato del Fondo nazionale per il contrasto ai disturbi del comportamento alimentare e che i Lea includano in modo specifico questi disturbi»
POLITICA – Sinistra Italiana ribadisce «la netta contrarietà all’arretramento dell’A14, poiché comporterebbe un fortissimo impatto ambientale a danno di tutto il territorio provinciale che più volte ha dimostrato la propria fragilità idrogeologica. Al contempo, SI dà sostegno a tutti i progetti che prevedono l’ormai necessaria conversione ecologica, come lo studio del progetto di realizzazione della rete ferroviaria “Mare-Monti” che permetterebbe la comunicazione tra le aree interne della Provincia fino alla costa, nonché la realizzazione del Parco Marino del Piceno»
SANTA VITTORIA IN MATENANO sull’ipotesi di chiusura della caserma in paese. «Assumere più personale, non toglierlo dalle nostre zone».L’ipotesi per il borgo fermano sarebbe quella di veder dislocati in altri Comuni come, per esempio. Servigliano e Amandola, i quattro carabinieri ora in forze sul posto. Figure che nel tempo si sono occupate anche della sicurezza di altre tre realtà: Montelparo, Smerillo e Montefalcone Appennino.
REPLICA – Il capogruppo regionale FdI: «Nell’attesa di scoprire il prossimo capitolo della saga, la Giunta guidata dal presidente Acquaroli continua a lavorare, giorno dopo giorno, per rilanciare le Marche, una sfida che riguarda tutti quelli che amano la nostra regione e la vogliono vedere tornare protagonista e centrale»
POLEMICA sulle risorse assegnate alle aziende sanitarie marchigiane, che rispetto al 2023 al momento sono pari a circa 150 milioni in meno. Il governatore della Regione parla di mistificazione della realtà, mentre l’esponente Dem attacca
MONTEGIORGIO – Il consigliere regionale Pd: «Il giusto e sacrosanto potenziamento dei presidi di sicurezza della costa fermana, peraltro da me sostenuto con diverse interrogazioni e mozioni, non può avvenire a discapito delle aree interne, che già soffrono di gravi carenze negli organici delle forze dell’ordine. Ortenzi ha il dovere di impegnarsi affinché la sicurezza pubblica sia garantita omogeneamente su tutto il territorio provinciale pretendendo l’assegnazione di nuove unità»
SATIRA – Il sindaco Calcinaro: «Sposteremo il festival ad agosto nella spiaggia di Lido di Fermo in sostituzione del Jova Beach Party. A Sanremo lasceremo il fratino»
I DATI dei bilanci di previsione approvati dalla giunta Acquaroli. Per l’azienda ospedaliera di Torrette una ventina in meno, 2,8 per l’Inrca. Angelo Sciapichetti (Pd): «Al di là degli annunci roboanti fatti dall’assessore regionale, ci sono i numeri che parlano da soli»