FILM – «Questo film nasce con l’idea di parlare delle piattaforme online, un tema che riguarda i ragazzi ma anche i genitori. E’ un film – spiega la regista Eleonora Puglia – di attualità, specchio di un cambiamento della società dove tutto è volto all’apparenza. Vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza: i nostri ragazzi non cadano nella dissociazione. Conoscevo le Marche, terra di grande cultura. Qui grande ospitalità e un grande lavoro della Marche Film Commission. Questa regione lascia al regista una grande libertà di spaziare, dal borgo al mare e alla montagna»
NOMINE – L’evento ha visto la presenza del Senatore Armando Siri, responsabile nazionale dei dipartimenti, della segretaria regionale della Lega, On. Giorgia Latini, e dei vertici del partito, tra cui il parlamentare Mirco Carloni e il vicesegretario regionale vicario Mauro Lucentini. Presenti anche il vicepresidente della Regione Marche Filippo Saltamartini e i consiglieri regionali Renzo Marinelli, Anna Menghi, Monica Acciarri e Simona Lupini.
NOMINA – Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, Donzelli insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici internazionali, numerose incisioni discografiche e un crescente impegno come docente non solo in Italia. L’incarico ha validità sino al 31 dicembre 2025.
LAVORO – Nel Fermano le imprese femminili sono 4.475 (-108; -2,4%)
DALLE MARCHE – L’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Interventi più rapidi in zone impervie e ospedalizzazione più veloce»
FERMO – Prestigioso riconoscimento per l’iniziativa marchigiana. I loghi ufficiali di Padiglione Italia accanto al brand di Tipicità
DALLE MARCHE – Scarcerato il 36enne che nel 2018 sparò a sei persone di origini africane a Macerata. Era stato condannato a 12 anni per strage. Il tribunale di Sorveglianza ha accolto la richiesta della difesa di affidamento in prova ai Servizi sociali. Il suo legale, l’avvocato Sergio Del Medico: «Ha dimostrato una revisione critica in cui ha compreso l’enormità del gesto che ha compiuto e il danno e il dolore che ha causato. Ha mostrato impegno e passione in tutte le attività che gli sono state affidate in carcere. Intende anche risarcire le persone che ha ferito»
FERMO – Tipicità Festival prosegue il suo percorso verso l’Expo di Osaka 2025, offrendo ai visitatori un’immersione nella cultura giapponese
FERMO – L’attore sarà protagonista dell’incontro organizzato da Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission “Cinema, OnlyFans e i pericoli della rete: incontro con Rocco Siffredi”
SALUTE – «Una visita in farmacia può essere utile agli anziani ed alle persone fragili per informarsi e prenotare la vaccinazione, quindi proteggersi dall’herpes zoster – ricorda il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi – una malattia infettiva dolorosa che si può contrastare con una vaccinazione che offre reali possibilità di prevenzione».