NEL MIRINO è finito il Capogruppo Dem del consiglio regionale. Nell’ufficio del palazzo delle Marche in piazza Cavour ad Ancona in quel momento non vi era nessuno. «Non mi sento intimidito, ma per la serenità di tutti credo che vada fatta chiarezza sull’accaduto». Il presidente Dino Latini: «Non mancherò di far disporre tutti gli accertamenti del caso per individuare i responsabili di questo increscioso episodio»
ALLA RIUNIONE tenutasi a Roma presenti anche i presidenti Federfarma di Umbria e Lazio che hanno rappresentato pure l’Abruzzo. Sono stati presi come riferimento i lusinghieri risultati conseguiti nelle Marche, con la sperimentazione della “farmacia dei servizi”, per porre le basi di un progetto che valorizzi tutte le nuove prestazioni erogabili in farmacia nell’area del sisma
CULTURA – Anna Maria Bertini è una libera professionista. Dopo la laurea in lettere all’Università Carlo Bo di Urbino ha svolto attività di insegnamento presso scuole superiori e poi di consulenza presso PMI e multinazionali, occupandosi di accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Ha lavorato inoltre con varie istituzioni culturali e teatri, nonché con Mogol, occupandosi della progettazione, gestione e rendicontazione di finanziamenti
REGIONE – Continua la battaglia politica tra i i partiti di maggioranza. Gli amministratori presi di mira dalla segretaria regionale dei salviniani (Saltamartini, Antonini e Biondi) non pensano minimamente a lasciare il posto. E nel partito crescono le tensioni, con gli alleati e il presidente Acquaroli il braccio di ferro continua. Rimpasto di giunta o no? Oggi la riunione
DALLE MARCHE – L’annuncio è stato fatto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Ancona (Cnr-Irbim)
ANCONA – Il consiglio di amministrazione ha approvato il rendiconto del bilancio 2022 che segna un risultato di amministrazione di 52.808 milioni di euro. Oltre 30 milioni di euro rientrano tra l’avanzo vincolato, circa 18 milioni di avanzo accantonato e 3,7 milioni di avanzo libero
IL CONSIGLIERE regionale e membro del Comitato europeo delle Regioni: «Sono fiero di poter portare i membri del Comitato europeo delle Regioni nelle Marche e di poter affrontare con loro e gli attori regionali del nostro territorio il tema dell’innovazione e ricerca per lo sviluppo degli ecosistemi regionali»
IGP – L’indicazione geografica è ammessa solo in caso di rispondenza alle caratteristiche fisiche e chimiche, espresse su 100 g di prodotto finito, previste dal Disciplinare di Produzione: lunghezza: da 35 a 60 cm, larghezza: da 0,80 a 1,20 mm; spessore: da 0,3 a 0,7 mm; proteine (azoto x 5,70) minimo 12,50 su cento parti di sostanza secca
SANITA’ – Potranno essere somministrati dal 12 ottobre nella stessa seduta con la vaccinazione antinfluenzale: a chi sono consigliati
LA PRESENTAZIONE della nuova realtà consortile avverrà giovedì, alle 11,30, presso la sede della Regione Marche con una conferenza stampa ad hoc alla quale, oltre a quella delle istituzioni, è prevista la partecipazione di tutti i produttori pastai di Campofilone