LE MAGGIORI criticità segnalate dalla Corte dei conti che ha dichiarato la parificazione del Rendiconto generale della Regione. La Procura regionale ha rilevato soprattutto ritardi nell’utilizzo dei fondi europei per il post sisma e il numero elevato di professionisti che hanno lasciato la sanità pubblica per quella privata: nel 2021 +39% di dimissioni rispetto al 2020
«Voglio esprimere grande soddisfazione per l’incarico dato al Presidente Giorgia Meloni la quale ha già annunciato una squadra di Governo di spessore e grande competenza». A parlare è Andrea Putzu, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia nelle Marche e Presidente della II Commissione Consiliare, il quale prosegue: «Come Presidente della II Commissione Consiliare dell’Assemblea Legislativa […]
RIMPASTO – Calcinaro e Ortenzi avevano chiesto un assessore con deleghe ‘pesanti’ ma l’istanza non è stata recepita. Intanto il coro di protesta non sale e la provincia è sempre più sola
ANCONA – Fine corsa per il capogruppo di FdI Ciccioli che paga le dichiarazioni in Consiglio sull’alluvione. Con Goffredo Brandoni l’Anconetano ora conta due rappresentanti mentre resta a zero la provincia di Fermo. Confermati gli ingressi in quota Lega dell’ascolano Andrea Antonini e della fabrianese Chiara Biondi. Andranno a sostituire Carloni, Castelli e Latini eletti in Parlamento. Il governatore Francesco Acquaroli firmerà oggi il decreto di nomina. Ecco le deleghe
FERMANO – Il consigliere regionale dem, a margine dei lavori dell’Assemblea legislativa delle Marche, commenta duramente il rinvio della sua interrogazione sulla costituzione di un fondo regionale energia a favore dei nuclei familiari in condizioni di disagio economico
REPORT – L’Alleanza contro la povertà nelle Marche analizza i dati Inps e Istat: «In media solo il 20,2% della popolazione dai sei anni in su fa pasti completi con frutta e verdura e c’è una progressiva rinuncia alla prestazioni sanitarie»
DALLE MARCHE – Il presidente della Regione: «Col governo stiamo anche discutendo della ricostruzione». Ancora dispersa la 56enne Brunella Chiù. Dodici le persone morte
RIPRESA – Sono stati rilevati dall’attività di sequenziamento del genoma virale sui tamponi positivi svolte nel laboratorio di virologia degli Ospedali Riuniti di Ancona. Contagi in aumento: + 9,5% nell’ultima settimana, incidenza a 570, ricoveri in Intensiva molto sotto alla media nazionale
DALLE MARCHE Ancona – Questa mattina la manifestazione davanti all’Arco di Traiano indetta da Cgil, Cisl e Uil regionali sul tema ‘Fermiamo la strage sul lavoro’. Tra gennaio e agosto le Marche hanno registrato 13.018 incidenti (+23% rispetto al 2021), 3 ogni ora, mentre quelli mortali sono stati 20
NOMINE – Il suo nome echeggia a gran voce nelle stanze di Palazzo Raffaello, dove si dovranno “rimpiazzare” tre assessori già con le valige in mano, diretti verso Roma. Per lei ci sarà la Cultura? Non si esclude visto il suo curriculum