IL SALUTO del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli alla vigilia del nuovo anno scolastico: «L’auspicio è che lo svolgimento delle attività potrà mantenersi il più sereno possibile, affinché possiate dedicarvi con passione alla vostra formazione, agli impegni scolastici, ad apprezzare il senso di comunità»
IL CONSIGLIERE PD tuona: «Basta con il metodo della giunta Acquaroli con cui vengono elargiti a pioggia milioni di euro di contributi per progetti e iniziative che rispondono solo alle esigenze di Castelli, Carloni, Latini e Aguzzi, piuttosto che alle difficoltà di lavoratori, famiglie e imprese»
INCONTRO tra il governatore Acquaroli, l’assessore regionale Baldelli e i sindaci del Fermano. Temi all’ordine del giorno infrastrutture e turismo. «l sud delle Marche è svantaggiato dall’avere due corsie, dopo una lunga contrattazione con Anas la terza corsia verrà fatta fino a Porto d’Ascoli. Non verrà fatta domani ma verrà realizzata. La regione sta finanziando anche l’ampliamento della Mezzina prolungando i tratti che già ci sono». Sul tavolo anche l’assessorato regionale da assegnare a un nome del Fermano.
FERMANO – Escluso dal finanziamento del tratto sud della linea ferroviaria Bologna-Bari, senza rappresentanza politica nella giunta regionale, secondo gli amministratori locali il fermano sembra essere la Cenerentola delle Marche. Il rimpasto di giunta a Palazzo Raffaello può riequilibrare il peso politico delle province? Calcinaro: «La partita va giocata sul ruolo e non sui nomi»
ANCONA – La giunta Acquaroli ha approvato oggi il piano del porto. Tassello indispensabile per rilanciare lo sviluppo dell’infrastruttura. Il via libera da Ancona è arrivato sullo studio commissionato al Politecnico dalla passata Amministrazione Loira. Si chiude un capitolo ma se ne apre subito un altro: riempire di contenuti le previsioni urbanistiche.
IL PRESIDENTE della Regione Acquaroli: «In secondo luogo è stata accettata una visione unitaria regionale dell’intervento, suddiviso in fasi, come abbiamo da sempre proposto»
DATI – «Le violazioni accertate si riferiscono a 4.528 lavoratori, 665 dei quali completamente in nero, 223 soggetti a sfruttamento o caporalato. Ben 1490 i lavoratori coinvolti da fenomeni di interposizione illecita di manodopera; 999 le violazioni sull’orario di lavoro e 1.172 le violazioni in materia di salute e sicurezza»
L’ANNUNCIO del coordinatore regionale FdI Elena Leonardi: «La Meloni sarà ad Ancona il 23 agosto prossimo, alle 18, in piazza Roma»
LA REGIONE ha inoltrato la richiesta alla Protezione civile nazionale. Le situazioni più difficili si registrano nella provincia di Pesaro-Urbino ed in quella di Ascoli per l’approvvigionamento di acqua potabile
SANT’ELPIDIO A MARE – Critiche anche al sindaco Pignotti: «Nessun coinvolgimento del Consiglio comunale sulla riforma sanitaria»