IL CONSIGLIERE regionale Pd, Fabrizio Cesetti incalza l’amministrazione regionale: «Dato che le Usca non sono più operative, quando sarà riattivata l’assistenza domiciliare? È necessario assumere medici, ma come sempre la Regione arriva tardi e propone contratti a tempo determinato e con compensi più bassi»
REGIONE – Il 30 giugno scadrà la legge che aveva previsto l’impiego dei medici Usca, pertanto si chiameranno Unità di Continuità Assistenziale (Uca) ma il personale sarà lo stesso. Quest’ultimo ha la possibilità di continuare la sua attività attraverso l’istituto della prestazione in qualità di continuità assistenziale o attivando contratti Co.Co.Co per la gestione domiciliare dei pazienti Covid ma anche per la cura dei codici bianchi nei Pronto Soccorso delle Marche.
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico si pronuncia sul regionalismo differenziato: «Le Marche rischiano di essere marginalizzate. Spero che la giunta regionale non sottovaluti le opportunità che deriverebbero da una maggiore autonomia legislativa, amministrativa e fiscale per il nostro sistema economico»
REGIONE – Ad annunciarlo il commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti: «I fondi coinvolgeranno comuni di tutte le province»
FERMO – La Provincia di Fermo, con il 71,21%, incrementa il dato sulla raccolta differenziata rispetto lo scorso anno e si avvicina alle province più virtuose come Macerata (74,56%) e Pesaro-Urbino (73,81%). Il Comune più virtuoso del territorio è Torre San Patrizio (83%)
LA CGIL rende noti i dati in vista della Giornata Internazionale del Rifugiato. La segretaria Marinucci: «Dobbiamo essere sempre più in grado di rispondere alla complessità dei bisogni degli uomini e delle donne in fuga dai pericoli e dalle guerre»
SANITA’ – Dal 15 giugno scatta il piano per il potenziamento dei Pronto soccorso nelle Marche. Acquaroli e Saltamartini: «Rispondiamo ai bisogni dei cittadini». La sperimentazione avrà durata dal 15 giugno 2022 al 15 settembre 2022
IL CONSIGLIERE regionale Pd: «Le Marche siano inserite tra le Regioni che beneficiano della decontribuzione sul costo del lavoro, misura più efficace della pur necessaria Zes che tarda ad arrivare, e si colga l’opportunità indicata dal Ministro Carfagna»
PORTO SAN GIORGIO – Tra rilancio e futuro, il viceministro alle infrastrutture e alla mobilità sostenibile ha fatto il punto della situazione nel Fermano in compagnia dell’onorevole Mauro Lucentini, del consigliere regionale Marco Marinangeli, del commissario provinciale Alan Petrini, del capogruppo consiliare della Lega Porto San Giorgio, Fabio Senzacqua, e dei parlamentari leghisti Giugliano Pazzaglini, Luca Paolini e Tullio Patassini
EVENTO organizzato dal Corecom delle Marche per giovedì 16 giugno presso la Mole Vanvitelliana di Ancona. Lavori coordinati dalla presidente Cinzia Grucci: “Una riflessione a tutto campo sul valore e le attuali insidie della comunicazione”