PREMIAZIONE – Questa mattina alle ore 10 alla Loggia dei Mercanti di Ancona si è svolta la cerimonia di premiazione degli audiovisivi degli studenti marchigiani dedicati alle esperienze per le competenze trasversali e per l’orientamento. I loro progetti di alternanza scuola lavoro svolti con l’intermediazione di Camera Marche sono serviti per fare il punto sul mercato del lavoro
FERMO – Al Teatro dell’Aquila la presentazione ufficiale con la firma del protocollo d’intesa: “Percorso ambizioso ed unico, finalmente ragioniamo al plurale”
I NUMERI elaborati dall’Inail: 16.017 gli incidenti sul lavoro nelle Marche nel 2020, in calo rispetto al 2019 quando furono 19.121 e al 2018 quando erano 18.746. I morti sono stati 53, 34 nel 2019 e 24 nel 2018. In calo le malattie professionali scese a 44.948 dalle 61.201 nel 2019 e 59.460 nel 2018
CONVEGNO – L’assessore regionale alla Ricostruzione: «L’importante lavoro svolto mira a massimizzare l’entità di aiuti assegnabili alle aziende analizzando le opportunità date dalle disposizioni nazionali e comunitarie, contemplando contributi in conto impianti, contributi diretti alla spesa e finanziamenti agevolabili, da ottimizzare in base ai singoli progetti»
LA GIUNTA regionale rinnova la collaborazione con i Consulenti del lavoro
FERMANO – All’indomani delle dichiarazioni del consigliere regionale leghista, la risposta del consigliere del Partito Democratico non si è fatta attendere: «Sono stato io a presentare la legge regionale e sono stato io ad assegnare con mia proposta di legge i contributi al Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea»
Il festival dei Borghi Marchestorie si rimette in cammino per la seconda edizione: la Regione ha emanato l’avviso di manifestazione di interesse riservato ai Comuni delle Marche fino a 5.000 abitanti e ai nuclei storici di particolare rilievo per partecipare al progetto realizzando un evento di spettacolo che interpreti una storia sulla propria identità storica […]
SANITÀ – Attraverso una nuova documentazione per la gestione dei siti regionali esistenti e di quelli non convenzionali, cresce la rete regionale relativa alle elpisuperfici. L’assessore alla Sanità: «Aspetto fondamentale è l’avere inserito azioni rivolte a tutti i soggetti pubblici, quali i Comuni, che vogliano dotarsi di una base di atterraggio. Senza grandi sforzi economici si può così raggiungere un grande risultato per il bene delle comunità»
FERMANO – Il consigliere regionale leghista risponde alle accuse del collega del Pd per il mancato inserimento dell’Associazione Laboratorio per la Dieta Mediterranea nel Comitato Regionale per la Tutela e la Valorizzazione della legge 14/2018
FERMANO – Nei giorni scorsi l’ente regionale per l’abitazione pubblica delle Marche aveva annunciato che, in caso di guasti o problemi, non avrebbe più potuto provvedere alla sistemazione delle Soluzioni Abitative di Emergenza allestite dopo il sisma del 24 agosto 2016. Tuttavia, sempre da parte dell’Erap, è arrivata una smentita. Il presidente: «Si è trattato di un errore comunicativo di una nostra società privata, i sindaci possono stare tranquilli»