FERMANO – La Giunta regionale, ben consapevole del ruolo essenziale che le Pmi artigiane rivestono per il sistema economico marchigiano, ha accolto una proroga sino al 31 dicembre 2022 . Il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Mirco Carloni: «Provvedimento necessario per rispondere alle esigenze del mondo artigiano»
COMUNICAZIONE ufficiale del Ministero del cambio di fascia dopo due settimane. Decadono da lunedì alcune restrizioni per chi non ha il Green pass. Nelle ultime 24 ore 22 pazienti in meno in area medica, quattro i morti
FERMANO – Il Capogruppo regionale del Partito Democratico commenta la decisione della Corte costituzionale di dichiarare inammissibile il quesito referendario che proponeva di depenalizzare il reato di omicidio del consenziente: “Sono certo che il lavoro svolto nei mesi scorsi da tanti volontari di partiti e associazioni non andrà sprecato»
FERMANO – L’assessore regionale Guido Castelli: «Cultura della legalità obiettivo della Regione. La pandemia ha interrotto le attività previste dal precedente protocollo, che vanno comunque aggiornate e rese operative, per non aggravare ulteriormente le procedure di gara. Dall’incontro avuto sono venuti utili indicazioni che troveranno spazio nella nuova convenzione in corso di definizione»
«Le bellezze naturali delle nostre spiagge siano un patrimonio di tutti. Ben venga il turismo straniero, ma gestito dai piccoli imprenditori locali, che rappresentano i migliori promotori e conoscitori del nostro territorio e della nostra costa». Con queste parole il consigliere regionale di Rinasci Marche, Luca Santarelli, interviene sulla sentenza del Consiglio di Stato, che […]
FERMANO – Il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale: «Ci saranno durissime conseguenze economiche e sociali anche nelle Marche. Nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di piccole e medie imprese a conduzione familiare che, ora, rischiano di perdere tutto non riuscendo fronteggiare gli appetiti delle multinazionali straniere. Noi l’unica forza politica coerente che proverà a modificare questo emendamento»
PORTO SAN GIORGIO – Ad annunciarlo è stato proprio il sindaco Nicola Loira: «Si tratta di un elemento mancante e atteso da decenni per una Residenza Sanitaria Riabilitativa d’eccellenza. Il presidio ospedaliero di via Leonardo da Vinci ha dimostrato efficienza e grande potenzialità di sviluppo, ma merita investimenti per la riqualificazione degli spazi e per renderli completamenti funzionali»
REGIONE – La composizione dell’esecutivo era già finita sui tavoli del Tar, che però, con sentenza del giugno 2021, aveva dato ragione a Palazzo Raffaello. Ora i 62 ricorrenti – tra cui la consigliera di parità Paola Petrucci, la consigliera regionale Manuela Bora, l’ex governatore Vito D’Ambrosio – portano il caso di fronte al Consiglio di Stato
di Leonardo Nevischi «Mettere a disposizione delle piccole e medie imprese del territorio regionale tutte le competenze dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Università di Camerino nei settori dell’economia circolare, dei nuovi materiali innovativi, del riuso e della sostenibilità». È questo il progetto portato avanti da Camera Marche e Università di Camerino all’interno del “Programma sostenibilità […]
BALNEARI – La questione finirà sul tavolo della Conferenza delle Regioni in calendario mercoledì. L’assessore Guido Castelli: «Serve un intervento normativo organico o i Comuni si muoveranno in ordine sparso per indire aste e gare»