PORTO SANT’ELPIDIO – Questa mattina, nella sala consiliare di Villa Murri, il primo cittadino elpidiense, nonché presidente Ali Marche, ha ricevuto rigorosamente dal presidente Leganet Broccatelli la targa- realizzata in materiali naturali – testimonianza dell’impegno concreto della città rivierasca per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. A seguire un seminario formativo sul Master Plan del verde pubblico e sui contributi del Piano nazionale ripresa resilienza
VERONA – Il presidente della Regione in visita allo stand delle Marche che ospita 69 piccoli produttori e 107 cantine
L’appuntamento si aprirà domani 10 aprile e proseguirà fino a martedì. Lo scopo è di promuovere la nostra regione in uno scenario internazionale
VACCINI – L’assessore Filippo Saltamartini lo ha annunciato, sarà anche per ospiti delle Rsa: «Il virus circola ancora, giusto che anziani e persone a rischio possano sentirsi al sicuro»
Il PROGETTO dal titolo “Lezione di storie. Non c’è io senza tu” ha fatto tappa all’Iss “Savoia-Benincasa” di Ancona ed, attraverso dei laboratori condotti da Luca Pagliari e dalla psicologa Carla Urbinati, ha riportato l’attenzione sul più ampio concetto di educazione civica e convivenza civile
FERMO – Questa mattina, al Fermo Forum, si è svolta un’anteprima della kermesse enogastronomica dal taglio esclusivamente economico a cui hanno preso parte il direttore di Banco Marchigiano, il sindaco Calcinaro, il direttore Serri, il presidente della CdC Sabatini, l’assessore regionale Castelli ed una nutrita comunità di imprenditori, manager e rappresentanti delle associazioni di categoria con lo scopo di sollecitare le aziende a trasformare le risorse in opportunità ed approcciare ad un nuovo futuro
COVID – Il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli: «Mi unisco all’appello fatto dal presidente FdI Giorgia Meloni, che mai da oltre due anni si è stancata di chiedere all’esecutivo misure di investimento»
FERMANO – Il consigliere regionale del Pd chiede l’intervento dell’amministrazione Acquaroli per «dare certezza e stabilità all’offerta formativa di ogni ordine e grado». Tra le maggiori criticità figurano i rischi sull’avvio della classe prima dell’indirizzo Agrario di Montegiorgio, della classe terza dell’Ite di Amandola, della classe prima dell’istituto superiore di San Ginesio; della classe prima del liceo scientifico di Sarnano. Sotto la lente di Cesetti ci sono poi anche i possibili accorpamenti riguardanti il liceo classico di Tolentino e le sedi di Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio dell’Iis “Urbani”
GUERRA – La metà circa (1.700) sono minorenni. La Regione contrattualizzerà alberghi per ospitare chi non ha una casa in cui stare
FERMO – Al Palazzo Leopardi, ad Ancona, si è tenuta la presentazione della 30esima edizione del Festival marchigiano per la valorizzazione del territorio e delle produzioni di qualità che si terrà al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile. Il governatore regionale: «È ora di tornare a raccontare dal vivo i prodotti e il territorio. Fermo punto di riferimento delle Marche». Il sindaco Calcinaro: «Enogastronomia cavallo di battaglia del nostro turismo: importante farsi conoscere all’estero e in altre parti d’Italia»