P.ORTO SAN GIORGIO – Obbligo vaccinale per tutti e nuovi centri vaccinali. Ecco la proposta dell’Udc di Porto San Giorgio che si appella alla Regione perché affronti in maniera incisiva e rapida l’emergenza legata alla diffusione del Covid 19 su tutto il territorio.
Un’estate con contagi e operatività ospedaliera quasi nella norma. Un’estate, la scorsa, in cui qualsiasi formica previdente avrebbe avuto tempo e modo per fare “provviste”. Invece sono prevalse le cicale. E il nostro territorio torna in piena emergenza.
LA RABBIA di Cesetti: “Nulla si è fatto per evitare la promiscuità ospedaliera, come per esempio al “Murri” di Fermo, con conseguente facilità di contagio e di trasmissibilità del virus, non esiste una strategia per il riavvio del Covid Center di Civitanova Marche, mancano accordi sindacali volti a favorire la mobilità regionale degli operatori delle aziende sanitarie marchigiane, e le promesse di assunzione di nuovo personale sanitario continuano a rimanere tali”
SANITÀ – Alla conferenza stampa di fine anno di questa mattina al Palazzo dei Priori, il sindaco Paolo Calcinaro è intervenuto anche sul tema sanitario: “Anche l’anno scorso cercavano di tirarmi in ballo sulla sanità. In realtà è un modo di strumentalizzare la città per fini politici da parte di chi ha pochi contenuti. Il sindaco di Fermo sulla sanità non ha minimamente potere”.
DECRETO – Via libera dal Cdm alle nuove misure anti Covid. Quarantene ridotte per i vaccinati, estensione del Super Green pass dal 10 gennaio e capienze ridotte tanto negli stradi quanto negli impianti al chiuso. Non passa, almeno per ora, l’obbligo vaccinale per tutte la categorie di lavorarori.
FERMO – Alla conferenza stampa di questa mattina presso Caffè Belli, Elena Simoni, presidente Avis provinciale, ha illustrato le iniziative intraprese dall’associazione negli ultimi cinque mesi circa, ovvero dal momento dell’acquisizione dell’incarico e ha evidenziato le criticità da risolvere
VIRUS – Cresce il numero dei contagi in tutta la Regione. Nella Provincia di Fermo sono solo 3 i Comuni Covid free. L’incidenza su 100mila abitanti è a 253,03. Al 15% il tasso di occupazione dei posti letto nei reparti di terapia intensiva, sopra alla soglia critica ormai da venti giorni consecutivi.
FERMO – Da febbraio 2020 la dottoressa Mariangela Torniai è entrata a far parte dell’equipe medica dell’Unità Operativa di Oncologia del Murri di Fermo. Si occupa di tumori rari e neuroendocrini. Questa mattina è stata presentata ai microfoni di Radio FM1 dal dottor Renato Bisonni, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia.
COVID – Il punto sui vaccini nel Fermano è stato fatto questa mattina dai vertici dell’Av4 in conferenza stampa. Tutti concordi sulla necessità di vaccinarsi. “Anche i bambini vanno protetti nella fascia 5-11 anni”. In terapia intensiva al Murri il 100% dei pazienti senza vaccino.
FERMO – Presentato stamane alla sede dell’Area Vasta 4 ‘Return to work: terapie occupazionali e sostegno integrato per donne con storia di carcinoma mammario’, progetto a sostegno delle donne colpite da tumore al seno. L’obiettivo consiste nel reinserirle nel mondo del lavoro o offrire attività di supporto quotidiano