L’INDAGINE è stata promossa dal Dipartimento di salute mentale, diretto dalla dottoressa Mara Palmieri. Alta l’adesione dei lavoratori. Sarà attivo un canale telefonico interno, con funzioni di supporto psicologico anche in caso di una riacutizzazione della pandemia
FERMANO – Elena Simoni, presidente dell’Avis del Fermano, ringrazia il direttivo per la fiducia accordata e rivolge un appello ai donatori per fronteggiare il fabbisogno estivo di raccolta. Dalla neo presidente i complimenti al primario del centro trasfusionale di Fermo, dott.ssa Giuseppina Siracusa, per il nuovo incarico di direttore del dipartimento trasfusionale regionale.
FERMO – L’equipe chirurgica è composta, oltre che dal dottor Yehia, anche dai medici Marco Cordari, Giacomo Tucci, Asim Ettamimi, Gaetano Donatelli, Francesco Catanzariti, Flavia Tombolini e Luca Leone; l’equipe infermieristica ed ausiliaria è coordinata dalla dott.ssa Cinzia Acciarri.
ALLARME del Pd in vista dell’ormai prossimo approdo in Consiglio regionale delle modifiche apportate dalla giunta
MEDICI – Nessuna nuova nomina per l’Area Vasta 4, dove mancano 21 medici, 9 dei quali nella lista delle carenze individuate nel 2020 e non ancora ricoperte. “Nel 2020, infatti, erano state individuate 16 carenze e rimpiazzate 7”
FERMO – Il punto dei primari di Rianimazione e Malattie Infettive del Murri: “Più gente aderisce alla campagna vaccinale, più abbiamo dati per migliorare il contesto”. L’invito alle generazioni più giovani
FERMO – Quasi 100 giorni di degenza per l’uomo originario di Montegranaro. La moglie, anche lei ricoverata per 20 giorni: “Prima del ricovero stava a casa, si sentiva affaticato nel respiro. E questo ci ha fatto pensare al peggio”
SALUTE – Il medico e chirurgo nel team del centro medico Villa Verde Plus di Fermo nella diretta vissuta con il direttore Paoletti ai microfoni di Radio Fermo 1. “Nuove tecnologie operative e la suggestione delle cellule staminali, negli ultimi anni rivoluzionata la scienza del ramo odontoiatrico con costi a portata di tutti”
CLUSTER – Claudio Angelini, direttore del Servizio igiene e sanità pubblica dell’Area Vasta 5, dopo i casi rilevati tra i partecipanti ad una festa a San Benedetto e ad altri eventi in zona: «I gestori dei locali non sono obbligati a tenere elenco delle presenze, ma questo ci avrebbe aiutato. Aspettiamoci altri casi». Forte sospetto di variante Delta
SALUTE – Ultimo appuntamento con la tappa fissa del giovedì pomeriggio, con il congedo sviluppato sulle frequenze di Radio Fermo 1 grazie ai contributi alla discussione offerti del primario del reparto di Reumatologia dell’ospedale “Murri” Stefano Angelici, dalla dottoressa Antonella Farina, dal professor Mauro Galeazzi, Stella Rosi dell’Amar e Silvia Tonolo, presidente Anmar. Ospiti moderati dalla regia dal direttore Paolo Paoletti