IMPRESA – Quartier generale della conferenza stampa di chiusura dell’evento è stata l’azienda Elitron di Monte Urano, leader nel settore del taglio robotizzato e dell’automazione. Il neo-presidente del Comitato Piccola Industria di Fermo, Marco Carassai: «Quella di portare i giovani all’interno delle imprese è un’attività che stiamo portando avanti da tempo».
FERMO – Con l’adesione della scuola di San Michele Lido i giovani alunni fermani parteciperanno alle lezioni di sensibilizzazione sul tema allestite dalla Anter, acronimo di Associazione Nazionale a Tutela delle Energie Rinnovabili. La presentazione dell’iniziativa affidata alla delegata Maria Chiara Verrucci
FERMO – I due Istituti fermani sono stati inseriti nella graduatoria finale del bando con cui la Regione ha impegnato oltre 1,8 milioni di euro. I consiglieri comunali della Lega: «Segnale importante di come la nostra politica per la salute sia volta a prevenire i rischi causati da eventuali agenti batteriologici e virali»
FERMO – Molti i professionisti del settore presenti all’incontro con gli studenti del corso di Meccanica e dell’articolazione Energia dell’ITT Montani di Fermo. La dirigente scolastica Stefania Scatasta: «La scuola ha bisogno di questi momenti che rappresentano un importante dialogo con il mondo del lavoro».
FERMO – L’annuncio di Piero Ferracuti, dirigente del Liceo Annibal Caro, a Radio Fm1: «Gli open day per visitare il plesso, assistere ai laboratori e prenotare colloqui, saranno il 19 novembre, 17 dicembre e 14 gennaio, sempre dalle 15.30 alle 19»
FERMO – I numeri nelle facoltà fermane sono in crescita costante e hanno raggiunto oltre 800 iscritti. Ma la città è a ‘misura di studente’? Lo sguardo a 360 gradi dei fuori sede: «È una realtà tranquilla ma mancano le occasioni di aggregazione»
PORTO SAN GIORGIO – I ragazzi di terza elementare sono diventati “scienziati per un giorno” setacciando la sabbia a caccia di micro particelle di plastica dovute a frammentazione di oggetti o delle cosiddette ‘lacrime di sirena’, palline di plastica grezza diffuse un po’ dovunque nell’ambiente, nel mare e nella sabbia
PORTO SANT’ELPIDIO / MONTEGIORGIO – Il progetto si chiama “Infinity Balloon” e consiste in un sistema complesso costituito da più parti. Il lancio avverrà il 3 novembre 2022 alle ore 12.30, esattamente da un campo di San Gemini in provincia di Terni
PORTO SANT’ELPIDIO – Un importante riconoscimento per l’Istituto comprensivo “Rodari-Marconi”. Il progetto dal titolo “Pinguini” è stato sviluppato nell’ambito del piano nazionale “Cinema per la scuola” con il patrocinio del Comune e con le importanti partnership della Fondazione Marche Cultura e di Officine Mattoli Produzioni
SANT’ELPIDIO A MARE – Gli alunni dell’istituto hanno preparato i pasti da asporto confezionati in compostabili take-away (primi/secondi e contorni) e l’associazione Auser con il suo autista e l’assistente domiciliare referente, hanno consegnato i pasti presso il domicilio delle persone coinvolte. La consegna a domicilio avverrà due volte a settimana: il martedì ed il giovedì dalle ore 11 alle ore 13 circa